MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il futuro delle risorse idriche al centro del convegno della Coldiretti e dell’Anbi

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
12 Marzo 2023
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “Acqua: una risorsa da gestire e da conservare per la nostra produzione di cibo” è il titolo del convegno promosso da Coldiretti ed Associazione nazionale bonifiche e irrigazioni (Anbi) che si terrà domani, alle 10, al Castello Orsini di Avezzano.

Un momento di confronto con le forze politiche e gli addetti ai lavori per sviscerare le problematiche più importanti collegate alla risorsa idrica: dai cambiamenti climatici che, a causa della siccità, influenzano la produzione agricola alla gestione dei consorzi di bonifica, dalla possibilità di accedere a finanziamenti pubblici alla necessaria riqualificazione delle strutture esistenti.

Breve blackout in centro ad Avezzano: disagi per commercianti, uffici e cittadini

3 Novembre 2025

Nuove opportunità di lavoro dal Centro per l’impiego di Avezzano: ecco tutte le offerte

31 Ottobre 2025

Dopo i saluti del sindaco di Avezzano Giovanni Di Pangrazio, interverranno, moderati da Fabrizio Stelluto, vicepresidente vicario dell’unione giornalisti agroambientali (Unarga), il presidente di Coldiretti Abruzzo Silvano Di Primio e il direttore Roberto Rampazzo, il segretario generale dell’autorità di bacino distrettuale dell’Appennino centrale, professor Marco Casini, e il segretario generale dell’autorità di bacino dell’Appennino meridionale Vera Corbelli, il direttore generale dell’associazione nazionale Bonifiche e irrigazioni (Anbi) Massimo Gargano, il professor Fabrizio Di Marzio del dipartimento di economia dell’università di Chieti-Pescara e l’assessore regionale Emanuele Imprudente insieme al presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio e al sottosegretario di Stato al Ministero delle politiche agricole e alimentari Luigi D’Eramo.

Tags: anbiavezzanocoldiretti
Next Post

La Marsica che cambia raccontata ai bambini: ecco l'iniziativa per la giornata nazionale del paesaggio

Notizie più lette

  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1210 shares
    Share 484 Tweet 303
  • Addio a Maurizio Testone, infermiere e sindacalista: “esempio di dedizione e impegno”

    210 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Allarme sicurezza nella Marsica occidentale: raffica di furti nel fine settimana tra Tagliacozzo e Carsoli

    160 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Nuovo dirigente al Commissariato di Avezzano: oggi l’insediamento di Giacomo Antonio Iurato

    135 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    328 shares
    Share 131 Tweet 82

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication