MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il Fucino e il prosciugamento da Claudio a Torlonia: spettacolo itinerante nel Castello Piccolomini di Celano

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
2 Dicembre 2021
A A
47
Condivisioni
947
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. Memory Tracks, lo spettacolo itinerante del Teatro Lanciavicchio, che si realizzerà DOMENICA 5 dicembre alle 17 – in collaborazione con la  Direzione del Castello Piccolomini, il Ministero della Cultura e la Direzione Regionale dei Musei d’Abruzzo – rientra in una serie di laboratori e attività didattiche rivolte agli studenti di tutte le età e al pubblico adulto organizzate dalle associazioni A.s.a.s., AmbeCò, Antiqua e The Factory.

Frantoi Aperti in Valle Roveto prosegue oggi: pane, olio e fantasia con la chef Lucia Tellone

9 Novembre 2025

Abruzzo sesta regione per residenti centenari, 20 gli over 105

8 Novembre 2025

Il percorso teatrale si snoderà attraverso gli spazi del Castello Piccolomini, accompagnando gli spettatori/visitatori in un viaggio nella memoria. Attori e musicisti restituiscono tracce di memoria intorno alla storia del prosciugamento del Lago Fucino: raccontano storie di terra e di acqua, di principi e di scavatori, di pescatori e di contadini, di un territorio e del Prosciugamento, rievocando gli eventi principali che hanno caratterizzato l’enorme opera di ingegneria idraulica, e le figure storiche che l’ hanno resa possibile. Dall’opera dell’imperatore Claudio a quella del Principe Torlonia, dal lavoro dei pescatori a quello dei contadini, lo spettacolo itinerante restituisce quadri di parole e memorie, immagini e storie in uno scenario architettonico tra i più belli e più visitati dell’intero Abruzzo.

Queste sono le tappe che percorreranno gli spettatori domenica 5 dicembre novembre (con inizio alle ore 17) insieme agli attori e musicisti del Teatro Lanciavicchio, storica compagnia abruzzese, che del lavoro sulla memoria ha fatto una colonna portante del suo lavoro a livello regionale e nazionale.

Nelle tappe dello spettacolo si incontrano personaggi e storie che hanno caratterizzato la Marsica e le vicende antiche e moderne del Lago Fucino: il principe Alessandro Torlonia, il principe Giovanni Torlonia, l’Imperatore Claudio e sua moglie Agrippina.

Importanti figure storiche insieme a anonimi servitori, scavatori, pescatori del Lago divenuti contadini.

 

Particolare attenzione viene data alla descrizione dell’opera di prosciugamento prima tentata dall’Imperatore Claudio nel 52 d.C, e poi riuscita da Alessandro Torlonia nel 1875, alla ricostruzione del sistema di canalizzazione dell’acqua, dello scavo e la costruzione dell’emissario Torlonia. In un percorso di spettacolo e visita di circa 70/80 minuti si condensa una storia lunga e ricca di vicende, di fasi alterne, di storie scritte dalla lucida volontà dell’uomo o dal destino imprevedibile.

Una storia della Marsica, territorio antico e culla di storia.

Lo spettacolo si basa su un testo e drammaturgia di Stefania Evandro, con la regia di Antonio Silvagni e in scena ci saranno gli attori Angie Cabrera, Stefania Evandro, Alberto Santucci, Rita Scognamiglio, con la musica dal vivo del M° Giuseppe Morgante.

biglietto spettacolo € 5

ingresso Castello € 4 ridotto € 2 fino a 18 anni gratis

ingresso con GREEN PASS

prenotazioni tramite messaggio al numero 328 7158875

specificando NOME e NUMERO POSTI

INFO al numero 3342578164

 

Scarica la brochure

Brochure MEMORYTRACKS CELANO

Next Post

Doppio Natale: da Avangarde per ogni regalo acquistato la metà della spesa diventa un dono per te!

Notizie più lette

  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    278 shares
    Share 111 Tweet 70
  • Addio al Maestro Peppe Vessicchio: amato direttore d’orchestra del festival di Sanremo

    143 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    467 shares
    Share 187 Tweet 117
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    219 shares
    Share 88 Tweet 55

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication