MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il digitale e comunicazione pubblica, focus ad Avezzano sulla nuova era dell’informazione con Di Costanzo

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
10 Settembre 2021
A A
47
Condivisioni
931
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Spazio alla comunicazione pubblica e passaggio culturale nel lavoro quotidiano di giornalisti e comunicatori e più in generale del rapporto tra enti e aziende pubbliche e cittadino: è stato questo il fulcro del confronto e incontro che si è svolto ieri pomeriggio, nella sala del Comune di Avezzano, in occasione della presentazione di “Digitale”, il libro di Francesco Di Costanzo.

Di Costanzo, giornalista fiorentino, è il fondatore e presidente di Pa social, associazione nazionale per la comunicazione e informazione digitale, nonché fondatore e direttore della testata giornalistica cittadiniditwitter.it.

Aielli accoglie Patrick Zaki per un convegno sui diritti umani e la libertà di pensiero

9 Maggio 2025

Referendum, tasse, sanità:domani 10 maggio, M5S in piazza Risorgimento ad Avezzano

9 Maggio 2025

Esperto di comunicazione e social network, ha pubblicato diversi libri nel corso della sua carriera. Con lui, insieme a Domenico Bonaventura, giornalista, fondatore di Velocitamedia.it, Pierluigi Di Stefano, assessore alla Digitalizzazione del Comune di Avezzano, Stefano Pallotta, presidente dell’Ordine dei Giornalisti d’Abruzzo, Pier Paolo Di Nenno, giornalista e social media manager del sindaco di Lanciano e la giornalista Antonella Tollis, responsabile Ufficio Comunicazione Fondi europei e nazionali Regione Abruzzo. Ha moderato l’incontrò Armando Floris, comunicatore e responsabile delle Università telematiche Pegaso e Mercatorum, polo didattico di Avezzano, si è parlato di comunicazione via web, social network, chat e intelligenza artificiale. L’incontro è stato organizzato in collaborazione tra comune di Avezzano, PA social, Università Telematiche Pegaso e Mercatorum sede di Avezzano e Ordine dei Giornalisti d’Abruzzo.

Il presente e la digitalizzazione dunque al centro del dibattito, con particolare riferimento al lavoro dei giornalisti e delle nuove forme di comunicazione che cambiano con il tempo, in particolar modo attraverso i social.

“Un evento importante per la città”, ha detto l’assessore Di Stefano, “in quanto come amministratori stiamo lavorando per rendere il Comune di Avezzano totalmente digitalizzato, in grado di offrire servizi ai cittadini che siano immediati e in linea alle nuove esigenze. Oggi siamo al pari del 90% di servizi digitali, nonostante vi è una scarsa scolarizzazione in maniera digitale. Dobbiamo formarci perché questa è la formazione di cui abbiamo necessariamente bisogno”.

“Oggi si parla di giornalismi”, ha sottolineato il presidente dell’Ordine dei giornalisti d’Abruzzo Stefano Pallotta, “e quello su cui ci dobbiamo concentrare è il ruolo del giornalista: lo siamo tutti? Lo sanno fare tutti? La disintermediazione, il rapporto tra politica e cittadino, è ad esempio oggi uno degli aspetti e degli elementi fondamentali perché ha la funzione di creare senso e significato nel rapporto della comunicazione”.

Si è poi parlato della riforma della Legge 150 del 2000, oggetto di confronto tra relatori e presenti.

Il libro è la storia di Pa social, la prima associazione dedicata alla comunicazione e informazione digitale, la prima nel suo genere a livello internazionale. Una storia partita nel 2015 e che arriva ad oggi, con un modello italiano da sostenere e rendere sempre più la normalità del nostro settore pubblico.

Una storia che ha come protagonisti migliaia di persone e professionisti di tutta Italia. Dai primi esempi di comunicazione digitale alla pandemia, dal percorso per il riconoscimento delle professionalità del digitale ai nuovi modelli organizzativi del lavoro.

“Un libro”, ha spiegato Di Costanzo, “in cui troverete il filo che lega le prime esperienze dei pionieri dell’utilizzo dei social network per l’utilità del servizio pubblico all’attualità, l’era matura della comunicazione e informazione digitale.

La nuova era della comunicazione e informazione pubblica è stata oggetto di confronto e scambio di opinioni tra professionisti del settore della comunicazione, pubblica amministrazione e giornalisti.

Next Post

Test salivari gratuiti per gli studenti di Cerchio, come partecipare

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    293 shares
    Share 117 Tweet 73
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    218 shares
    Share 87 Tweet 55
  • Sabato ad Avezzano l’inaugurazione di Donna in: ecco le informazioni

    157 shares
    Share 63 Tweet 39
  • Patrizia Orlandi va in pensione dopo oltre 40 anni, festa nel Tribunale di Avezzano

    205 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Un tocco abruzzese nell’elezione del Papa: l’abito di Leone XIV cucito dall’artigiano Edy Cicioni

    103 shares
    Share 41 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication