MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il dietro le quinte di piazza Torlonia con l’ingegnere Gianfranco Granata, direttore dei lavori

Francesco Proia di Francesco Proia
12 Ottobre 2018
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Domani si inaugurerà il restyling di Piazza Torlonia, un’opera fortemente voluta dall’amministrazione De Angelis e dall’assessore all’ambiente, l’avvocato Crescenzo Presutti. Lasciando per un momento da parte le polemiche che in questi giorni sono sorte circa il divieto di accesso ai cani, cerchiamo di ricondurre l’attenzione a quello che è stato fatto in questi cinque mesi di lavori e, per farlo, ci siamo rivolti alla persona più qualificata, ovvero il direttore dei lavori, l’ingegner Gianfranco Granata, che in questa intervista esclusiva ci rivela tutti i dettagli tecnici e non solo dietro l’enorme opera di riqualificazione della piazza.

Ingegner Granata, cosa rappresenta per lei piazza Torlonia? Piazza Torlonia è senza dubbio l’area verde urbana di maggior pregio nel territorio comunale, è legata alla storia della città e rappresenta uno dei suoi luoghi simbolo che appartiene alla memoria collettiva dell’intera Marsica. La riqualificazione ha assunto un significato particolare perché, oltre a tenere conto delle sue caratteristiche intrinseche derivanti dagli aspetti ambientali, doveva considerarne anche la particolare valenza sociale in coerenza con le sue specifiche vocazioni d’uso.

Secondo il modello americano GFS saranno possibili dei fenomeni nella tarda mattinata di Martedì

Il meteo nella Marsica 7 – 12 luglio: correnti nord atlantiche con temperature in calo associato a qualche rovescio

6 Luglio 2025

Al via il Torneo Open “Città di Avezzano”: in palio un montepremi da 4.000 euro

6 Luglio 2025

Con quale spirito ha seguito i lavori? Ho sempre sentito una grande responsabilità perché ero consapevole che Avezzano ed i cittadini, meritavano una parco verde all’altezza di una città moderna. L’aspettativa era ed è alta, ma finalmente sono fiero del risultato ottenuto.

Ci può descrivere brevemente i lavori eseguiti? Piazza Torlonia è un parco tutelato ed ogni nostro intervento doveva necessariamente avere il minore impatto ambientale. Per questo buona parte di quello che è stato realizzato non si vedrà fisicamente ma se ne potrà apprezzare l’efficacia. Mi riferisco al complesso impianto di irrigazione costituito da una ramificazione di tubazioni interrate che complessivamente raggiungono quasi 10 chilometri di lunghezza ed alimentano più di 700 irrigatori. Tutti gli apparati tecnologici sono stati posizionati in un apposito locale tecnico, anch’esso interrato, gestibili da remoto, che consentono una efficiente e più economica gestione della risorsa idrica. Sono state messe a dimora circa 4500 nuove siepi e seminata tutta l’area a verde si estende per oltre 14000 mq. Sempre parlando di quello che non si vede, è stato realizzato un secondo vano per le pompe di alimentazione della fontana monumentale che finalmente torna a funzionare dopo oltre 10 anni di inattività.
Per i più piccoli, l’Amministrazione non ha lesinato sui fondi, ed abbiamo potuto dotare il parco giochi di nuovissime attrazioni ludiche con pavimentazione anti trauma di ultima generazione, nuove panchine. Il tutto circondato da un bellissimo prato.

Pensa che gli Avezzanesi, anche i più critici, saranno soddisfatti? Penso e spero di sì, ma la conferma l’avremo solo il giorno dell’inaugurazione.

C’è qualcosa che vuole aggiungere? Vorrei ringraziare innanzitutto il sindaco De Angelis e l’assessore Presutti per avermi concesso l’onore di essere partecipe a questa grande sfida. Un grazie di cuore, inoltre, va a tutte quelle persone che con me, quotidianamente, da cinque mesi hanno lavorato dietro le quinte per consegnare ai cittadini un giardino che sarà il fiore all’occhiello di Avezzano, in particolar modo al dirigente del settore verde pubblico, architetto Massimo De Sanctis, all’ingegner Stefano Di Fabio e al tecnico istruttore Pasquale Partemi.

 

1 di 6
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

Next Post

Il bosco di Sesera di Oricola apre alle famiglie e agli sportivi, arrivano aree pic-nic e percorsi dedicati a trekking e bike

Notizie più lette

  • Si intrufolano di notte nel Centro Riciclo, i vigilantes chiamano i carabinieri: furto sventato

    418 shares
    Share 167 Tweet 105
  • Comune di Avezzano, quattro assunzioni nel sociale, reso noto l’avvio della selezione

    217 shares
    Share 87 Tweet 54
  • US Capistrello 1948 ceduto ad una cordata di imprenditori di Avezzano

    201 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Fabrizio Moro in concerto ad Avezzano, grande evento gratuito in piazza

    382 shares
    Share 153 Tweet 96
  • Il centro di Avezzano chiuso per il Circuito, protestano i commercianti: assurdo che accada nel primo giorno di saldi

    134 shares
    Share 54 Tweet 34

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication