MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il diciannovesimo premio Silone a suor Laura, occhi puntati su Chiodi e D’Alfonso

Redazione Attualità di Redazione Attualità
6 Aprile 2014
A A
47
Condivisioni
942
Visite
FacebookWhatsapp

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025

Pescina. Il “Premio Internazionale Ignazio Silone”, giunto nel 2014 alla 19° edizione, è stato conferito a Suor Laura Girotto, fondatrice della missione salesiana “Kidane Mehret”, in Etiopia, e dell’Associazione “Amici di Adua*” Onlus, la quale da sempre opera in difesa delle fasce deboli, con uno straordinario lavoro di coordinamento e abnegazione. La prestigiosa manifestazione, che si è articolata in due giornate, ieri ha visto vicini il presidente della Regione, Gianni Chiodi e il candidato alle regionali del centrosinistra Luciano D’Alfonso. I due si erano incontrati solo lo scorso 1970465_549709431815540_20788251_nluglio a Controsenso, forum organizzato da MarsicaLive a Sante Marie. Ieri poi hanno preso parte all’iniziativa Chiodi sul tavolo dei relatori e D’Alfonso tra il pubblico. Stretta di mano tra i due poi al termine del premio. Durante l’event c’è stata la premiazione della tesi di laurea del Professor Alessandro La Monica, della Scuola Normale di Pisa, che ha presentato “Il seme sotto la neve di Ignazio Silone. Edizione critica” ed, ex aequo, dei temi (incentrati sul personaggio femminile in Silone), di due studentesse delle scuole secondarie di secondo grado: Anastasia Huryanova, della Classe V L del Liceo Scientifico “Pollione” di Avezzano e Chiara Pirani, della Classe IV A del Liceo Scientifico “Nicola da Guardiagrele”, di Guardiagrele (CH). Nel pomeriggio di sabato 5 aprile, a conclusione del “Premio Internazionale Silone”, alle 17,00, la consegna del “Premio Fontamara” all’associazione “Libera”, fondazione di Don Ciotti, contro le mafie e le discriminazioni. Sabato 5 aprile, in mattinata, dalle 10,00, nella Sala Conferenze del teatro “San Francesco”, a Pescina, oltre a quello del Sindaco della storica Cittadina, Maurizio Di Nicola (anche presidente del “Centro Studi Ignazio Silone”), tra i tanti interventi, si sono succeduti quelli del Presidente della Regione Abruzzo, Gianni Chiodi e del presidente della Provincia dell’Aquila, Antonio Del Corvo. Quali abili coordinatori del premio internazionale ed “esperti” in seno al Centro studi siloniani, da ricordare la docente universitaria Liliana Biondi ed il consigliere regionale Walter Di Bastiano. Erano presenti anche l’onorevole Romeo Ricciuti (fondatore del premio durante in periodo della sua presidenza in Regione), i consiglieri regionali Luca Ricciuti ed Emilio Iampieri, il presidente Deputazione Abruzzese Storia Patria Walter Capezzali, Flavia De Sanctis, Abramo Frigioni, Romolo Tranquilli (nipote di Ignazio Silone), Arnaldo Santilli, molti Sindaci della Marsica. In chiusura, dopo aver ricordato il 5° anniversario del terremoto dell’Aquila, è stato fatto cenno a grandi della cultura che hanno avuto i natali nella Marsica e che sono scomparsi di recente, come i letterati Vittoriano Esposito e Romolo Liberale e il Maestro Antonio Stati, direttore d’orchestra e coro, nonchè compositore. Ha coordinato i lavori la giornalista Orietta Spera.

Next Post

Trovato con l'hashish in casa, arrestato 25enne di Avezzano. In auto aveva coca divisa in dosi

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    279 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    91 shares
    Share 36 Tweet 23
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    70 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication