MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Il cuore nel vallone”, presentato a Celano il romanzo storico

Antonio Salvi di Antonio Salvi
18 Ottobre 2016
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

10 Ottobre 2025

Un volto, una voce, un no che diventa di tutti: domani ad Avezzano lo shooting contro la violenza sulle donne

10 Ottobre 2025

Celano. Un appuntamento riuscito, che ha saputo riservare suggestioni ed emozioni di sicuro impatto al numeroso e partecipe pubblico intervenuto. Curata dall’associazione culturale “Osvaldo Costanzi” di Celano, la presentazione del volume “Il cuore nel vallone” di Maria Paola Vitale – svoltasi nella bella cornice del cappellone della chiesa 1alibri-antichi-aperto-su-un-tavolo-di-legnocelanese di San Giovanni Battista – ha permesso di sviscerare temi e contenuti di un libro che, oltre ad un carattere spiccatamente romanzesco, presenta poi quelli tipici di un documento storico. A presentare l’iniziativa è stato lo stesso presidente dell’associazione “Costanzi”, il dottor Ilio Nino Morgante, che nel suo intervento ha inteso rimarcare l’impegno profuso dalla stessa associazione per favorire una crescita civile e culturale del territorio. Le vicende del romanzo, ambientate in un piccolissimo borgo, “Le Grippe” (oggi abbandonato) nei pressi di Casali d’Aschi, sono incentrate sulla vita semplice e sofferta di quel piccolo microcosmo, in particolare gli avi della stessa autrice. Un tuffo in un passato dai caratteri arcaici, che prende le mosse dal terremoto del 1915 e che Maria Paola Vitale elabora attraverso una certosina opera di ricostruzione di eventi, consuetudini, caratteri, con un tocco di nostalgia e di riconoscenza che traspare da ogni pagina. A presentare il romanzo, edito dalla casa editrice Kirke, sono stati Vero Fazio, generale in pensione e profondo cultore di storia locale, le professoresse Giuseppina Mascitelli (che ha curato la prefazione del romanzo) e Giuseppina Mascitti, che ha posto l’accento sul ruolo e sull’importanza del dialetto nel libro della Vitale. Nel corso dell’incontro, i cui lavori sono stati coordinati e moderati dal professor Maurizio Cichetti, tutti i relatori hanno messo in evidenza come il romanzo della Vitale abbia saputo magistralmente penetrare in un universo umano fatto di fatiche, di dolori, ma anche di condivisioni e di un senso della comunità che oggi appaiono perduti. A rimarcare, ancora, le peculiarità dell’opera lo stesso editore, nonché studioso e scrittore, Antonio Socciarelli, che ha sottolineato la crescente importanza di una pubblicistica che sappia affrontare con competenza e metodo i temi di storia e cultura locali. Molto apprezzate e intense le letture, ad opera di Filomena Fazi, tratte dal romanzo.

Next Post

Trasporto pubblico, vertice con D'Alessando e Berardinetti per migliorare il servizio

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    376 shares
    Share 150 Tweet 94
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    200 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    120 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    165 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

    111 shares
    Share 44 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication