MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Il cuore d’Abruzzo” esalta il concetto d’amore dei pastori

Alessia Pignatelli di Alessia Pignatelli
6 Settembre 2022
A A
49
Condivisioni
985
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Un gioiello nel cuore, “il cuore d’Abruzzo”. L’antica tradizione locale porta alla luce una iconografia incisa su numerosi oggetti di uso quotidiano e realizzate dai pastori. Un tempo, prima di partire per la transumanza, alcuni di loro commissionavano agli orafi, siti nei centri montani, la realizzazione di gioielli a forma di questo famoso cuore, al fine di donarlo alle loro donne prima di partire e, al contempo, avere l’opportunità di scambiarlo con qualche ciuffo dei loro capelli per custodirli come simbolo affettivo. Era dunque un pegno d’amore che fortificava, con valore simbolico, la loro unione nonostante la distanza materiale che li separava ogniqualvolta che dovevano affrontare la transumanza.

Il Consiglio comunale di Pescina approva all’unanimità la mozione per il riconoscimento dello Stato di Palestina

9 Ottobre 2025

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Il cuore, gioiello reperibile tuttora da artigiani locali, si presenta tipicamente con delle decorazioni a forma di Sole che, talvolta, vengono impreziosite con delle piccole pietre preziose. Queste figurazioni ricoprono eccentricamente la superficie, sprigionando nell’ideologia abruzzese il buon augurio di fertilità e di prosperità. Il contorno, incorniciato decorativamente con dei bassorilievi, incentra il significato di rinnovamento della vita. Ad oggi, seppur non vanta una presenza costante sugli articoli abruzzesi, conserva la sua tipicità con indiscusso pregio e, racconti e tradizioni ne marchiano le leggendarie caratteristiche circoscrivendole nell’essenza originaria.

La storia dell’arte in Abruzzo, ci mostra dunque, la ricchezza delle poliedriche risorse, poiché abbraccia, con valore culturale, svariate discipline dando frutto ad un’estetica spirituale, ben appartenente all’amore, al sacrificio, alla perseveranza, al dono, alla bellezza di un’esposizione concettuale eterna, poiché in essa vi è il frutto delle proprie convinzioni espresse con naturale saggezza. E, sulla base di questa idea percettiva, possiamo introdurre, le parole di Oscar Wilde che, come gocce di pioggia, penetrano sul nostro terreno emozionale nutrendolo di arcobaleniche analisi legate proprio al principio dell’estetica poiché: “L’estetica è più alta dell’etica. Appartiene a una sfera più spirituale. Discernere la bellezza di una cosa è l’approdo più bello a cui possiamo giungere”.

Tuttavia, possiamo definire questo gioiello di antica manifattura, un prezioso spirituale dal delicato pensiero emotivo che, i pastori, con amore e generosità consegnavano come promessa di un sentimento autentico, autentico proprio come l’Abruzzo che con la sua tradizione esalta con forza la gentilezza dell’animo umano.

Next Post

Arresto 13 minorenni, Di Stefano: "Operazione che aiuta al recupero dei ragazzi dalla criminalità"

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    301 shares
    Share 120 Tweet 75
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    96 shares
    Share 38 Tweet 24
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    191 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    72 shares
    Share 29 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication