MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il Crua verso nuovi orizzonti: arrivano 7 studenti turchi nell’ambito del progetto Erasmus+

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
8 Aprile 2025
A A
64
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Crua, il centro di ricerca regionale con sede ad Avezzano torna a recitare un ruolo da protagonista nella sperimentazione e nella divulgazione delle innovazioni legate allo sviluppo dell’agricoltura. Infatti da oggi prende il via una significativa esperienza formativa e interculturale, che vede accogliere presso i propri laboratori sette studenti provenienti dall’Istituto GEBKIM M.T.A.L. della città turca di Dilovası Kocael, nell’ambito del Progetto Erasmus+, promosso da AMFI International.

I giovani saranno coinvolti in un percorso intensivo di attività laboratoriali e tecnico-scientifiche, sotto la costante supervisione del personale qualificato del CRUA, che guiderà i ragazzi in un’esperienza di apprendimento pratico e di approfondimento professionale.

Programmi di studio internazionali all’Istituto Serpieri di Avezzano con Erasmus+

4 Ottobre 2025

Dalla Catalogna alla Valle Roveto: scambi Erasmus tra scuola e bellezza

11 Aprile 2025

«In un contesto storico complesso e attraversato da tensioni e incertezze – dichiara l’Amministratore Unico del Consorzio, Rocco Micucci – riteniamo fondamentale promuovere occasioni di scambio e confronto tra giovani provenienti da realtà diverse. La nostra adesione a questa iniziativa va ben oltre la dimensione formativa: essa rappresenta un gesto concreto di apertura, di condivisione umana e culturale, nonché un veicolo di trasmissione di conoscenze e competenze tecniche, valori che il nostro Centro custodisce e promuove con costante dedizione».

Il CRUA conferma così il proprio impegno a favore di una ricerca scientifica che sia anche motore di crescita sociale e professionale, contribuendo attivamente alla formazione di nuove generazioni consapevoli, qualificate e capaci di affrontare le sfide del futuro, proprio come richiesto dal programma europeo Next Generation EU.

Tags: Cruaerasmus
Next Post
zanzare

Insetti, ad Avezzano parte la disinfestazione: ecco le indicazioni su come comportarsi e le informazioni utili

Notizie più lette

  • Ennesimo colpo grosso nella notte, smurate tre cassaforti in un maxi store della città

    680 shares
    Share 272 Tweet 170
  • Lutto nel mondo della scuola: è morto lo storico professor Pietro Riposo

    332 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Violento schianto alle porte di Tagliacozzo, sei persone ferite

    597 shares
    Share 239 Tweet 149
  • Individuato il furgone coinvolto nell’incidente mortale sulla Tiburtina

    833 shares
    Share 333 Tweet 208
  • Carsoli – paura su A24, auto prende fuoco: tempestivo l’intervento della Polstrada

    169 shares
    Share 68 Tweet 42

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication