MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il Crua è salvo, il Tribunale di Avezzano omologa il concordato con continuità aziendale

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
8 Marzo 2024
A A
82
Condivisioni
1.6k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Salvo il CRUA. Il Tribunale di Avezzano omologa il concordato, ora il Consorzio di Ricerca può
rilanciarsi. Si va verso la risoluzione della crisi economica del CRUA, il Consorzio di Ricerca Unico d’Abruzzo con sede ad Avezzano. Il Tribunale di Avezzano, infatti, ha decretato l’omologa del concordato con continuità aziendale, nonostante l’opposizione dell’Agenzia delle Entrate e dell’Inps, approvando il piano di risanamento proposto dall’Amministratore Unico, il dottor Rocco Micucci.

 

Il Crua verso nuovi orizzonti: arrivano 7 studenti turchi nell’ambito del progetto Erasmus+

8 Aprile 2025

Giornata mondiale dell’acqua, il progetto del Crua: con il “Ricrea” utilizzo sostenibile delle risorse

21 Marzo 2025

Visto lo stato di crisi in cui versava il Consorzio, e a seguito dell’istanza fallimentare avanzata da ex dipendenti, Micucci aveva presentato, a luglio 2022, domanda di accesso alla procedura di concordato finalizzato alla continuità. Obiettivo, salvare l’operatività della società, che ha come socio di maggioranza la Regione Abruzzo.
La proposta basata su un piano industriale avvierà, nel corso del periodo, una fase di re-startup che propone, mediante l’erogazione dei contributi del socio Regione, di rinnovare l’attività del Consorzio consistente in ricerca applicata di interesse pubblico, compreso il trasferimento tecnologico nel settore delle biotecnologie e delle biotecnologie avanzate agroalimentari, ambientali vitivinicole e delle tecniche irrigue. A ciò si aggiunge un ulteriore impegno del dipartimento Agricoltura della Regione Abruzzo che con delibera n. 735 del 02.12.2022 utilizzando risorse FSC finanzia il progetto RICREA Riqualificazione del CRUA per Ecosistemi Agroambientali con un importo di 6 milioni di euro.

 

“Ora si aprono finalmente prospettive totalmente nuove per il Consorzio di Ricerca, – dichiara Micucci – la cristallizzazione e il piano di risanamento del debito accumulato dalle passate gestioni, nonché le collaborazioni già avviate con altri enti come l’Istituto Zooprofilattico e le Università abruzzesi, potranno garantire servizi di ricerca e certificazioni nei confronti delle aziende abruzzesi che operano nel settore
dell’agricoltura e della trasformazione, dando impulsi all’innovazione di un settore fondamentale per
l’economia abruzzese. Potranno essere anche riassunte professionalità di cui avevamo dovuto fare a meno
nel periodo di crisi, come individuate nuove risorse che qualifichino la dotazione organica. Avezzano e la
Marsica non perdono anzi riacquistano un centro di ricerca, fortemente voluto sia dal Comune di Avezzano
con il sostegno del Sindaco Giovanni Di Pangrazio che dal Presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio
che ha continuato ad investire sul CRUA, mettendolo in condizioni di uscire dalla crisi”.

Considerazioni apprezzate dal primo cittadino di Avezzano Giovanni Di Pangrazio che parla di risultato
fondamentale e non scontato e di una eccellenza tirata fuori dalle secche di una situazione molto difficile: “è
stato importante – dice il sindaco- essere vicini al CRUA nella fase più delicata ed incerta. Ho partecipato
direttamente e personalmente ad alcune fasi più complesse perché era giusto scommettere su un futuro di
rilancio che ora si vede chiaramente. Pur dovendo mantenere un approccio improntato alla prudenza,
possiamo sicuramente dire che si palesa una stagione diversa in un settore fondamentale per l’agricoltura e
la ricerca”. L’omologa arriva dopo due anni di un intenso lavoro. L’Amministratore Unico dottor Rocco Micucci
ringrazia il Commissario giudiziale Guglielmo Calvi Moscardi, per l’attenzione e la sensibilità dimostrate, e
gli advisor che lo hanno coadiuvato nella presentazione dell’istanza concordataria l’Avvocato Paolo Borrelli,
il Dottor Andrea Di Prinzio, il Dottor Giuliano Pilone la cui professionalità, competenza e determinazione è
stata fondamentale per il raggiungimento dell’obiettivo.

Tags: Crua
Next Post

Consiglieri di minoranza di Pescina, irrigazione del Fucino: i documenti sono sul sito della Regione

Notizie più lette

  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    298 shares
    Share 119 Tweet 75
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    650 shares
    Share 260 Tweet 163
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    270 shares
    Share 108 Tweet 68
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    193 shares
    Share 77 Tweet 48
  • Tappa del Giro d’Italia a Rocca di Mezzo: viabilità e limitazioni al traffico

    183 shares
    Share 73 Tweet 46

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication