MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il cordoglio della Simit per la scomparsa di De Luca, esperto di fama mondiale su terapie contro Hiv-Aids

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
5 Febbraio 2019
A A
47
Condivisioni
943
Visite
FacebookWhatsapp

Carsoli. Cordoglio della Società italiana di Malattie infettive e tropicali (Simit) per la scomparsa di Andrea De Luca, infettivologo e professore presso il dipartimento di Biotecnologie mediche dell’Università di Siena morto ieri in un incidente stradale sull’A24 a Carsoli.

Strategici e di spessore internazionale i suoi progetti di ricerca sulle resistenze, il tropismo e i sottotipi di Hiv, come fondamentali i suoi studi sul neuroHiv e sulla leucoencefalopatia multifocale progressiva, sulla coinfezione di Hiv con i virus epatitici.

Tipografia in fiamme all’alba a Carsoli, vigili del fuoco domano le fiamme e mettono in sicurezza l’area

1 Novembre 2025

“Adotta una nota”, al via la raccolta fondi per l’organo della basilica dei Santi Cesidio e Rufino a Trasacco

1 Novembre 2025

De Luca era esperto di fama mondiale sulla terapia antiretrovirale, invited lecturer a numerosi congressi internazionali, principal investigator di trial randomizzati sulle strategie di semplificazione della terapia antiretrovirale. “La Società scientifica si stringe alla famiglia per la grave perdita. Andrea era soprattutto una mente brillante e un grande medico”, ricorda Andrea Antinori, presidente dell’Italian Conference on Aids and antiviral Research (Icar), “un uomo coerente con grandi aspirazioni, amava ragionare in grande. Una persona sensibile, di grande ricchezza e valori morali”.

“Lo ricordiamo con profondo affetto“, afferma il presidente della Simit Massimo Galli, “increduli e sgomenti del dolore e del vuoto che la sua perdita ha lasciato in tutti noi e fieri del contributo scientifico e culturale che ci ha lasciato, lasciatoci”. “Negli anni che abbiamo condiviso presso il Policlinico Gemelli, gli anni più difficili e duri della epidemia di Hiv-Aids, Andrea era stato un pilastro portante del gruppo. Grande generatore di idee, infaticabile costruttore di progetti, medico sapiente ed equilibrato nelle decisioni, collega e amico fraterno”, ricorda Andrea Antinori, direttore sanitario I.n.m.i. Lazzaro Spallanzani di Roma e Presidente di Icar, di cui lo stesso De Luca era stato presidente.

Dal 2004 era consulente presso l’Oms, Dipartimento Hiv/Aids, Unità di Hiv Drug Resistance e dal 2013 era membro del “core group” dell’Hiv-Resnet sempre dell’Oms. Già Membro della Commissione Nazionale Aids, Ministero della Salute, era membro permanente del Panel delle Linee Guida sulla gestione dell’infezione da Hiv ed il trattamento Antiretrovirale della Società di Malattie Infettive e Tropicali-Ministero della Salute.

Next Post

Elezioni Regionali del 10 febbraio, ecco tutte le informazioni e gli orari dell'ufficio elettorale comunale

Notizie più lette

  • Eroe a Luco dei Marsi: Fabio Compagnucci salva un 17enne che stava annegando nel lago

    535 shares
    Share 214 Tweet 134
  • Avezzano, svolta nelle indagini sull’incidente di Cappelle dei Marsi, sono tre gli indagati per omicidio colposo

    252 shares
    Share 101 Tweet 63
  • Scossa di terremoto di mg 2.2. nella notte con epicentro Avezzano

    696 shares
    Share 278 Tweet 174
  • Nascondeva 3,2 kg di hashish in casa: arrestato 43enne dopo un controllo alla stazione di Avezzano

    177 shares
    Share 71 Tweet 44
  • Avezzano, folla per Halloween: tra maschere e risate, allarme botti ai minorenni

    163 shares
    Share 65 Tweet 41

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication