MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il Consiglio regionale rimanda la risoluzione Powercrop. Critiche da Di Pangrazio e Acerbo

Redazione Attualità di Redazione Attualità
18 Ottobre 2011
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Rinviata nuovamente in commissione la risoluzione urgente sull’impianto a biomasse Powercrop. Il documento è stato presentato all’assise civica dal consigliere regionale Giuseppe Di Pangrazio che ha ricordato come a tale progetto abbiano espresso contrarietà il Sindaco di Avezzano, Antonio Floris, il sindaco di Luco dei Marsi Camillo Cherubini, oltre ai comitati cittadini. La risoluzione presentata oggi in Consiglio regionale prevedeva l’impegno del Presidente della Giunta e l’assessore competente Mauro Di Dalmazio a: chiedere al Comitato VIA, quale forma di autotutela, la sospensione del procedimento di autorizzazione alla realizzazione dell’impianto a biomasse in attesa della decisione del Tar Abruzzo. Procedere eventualmente ad una nuova valutazione ambientale, sulla base di quanto previsto dal predetto articolo 6 del D.lgs n 152/2006. Valutare l’ipotesi di predisporre una normativa che contempli il vincolo di rilascio di parere di Valutazione di Impatto Sanitario, così come richiesto dalle Amministrazioni di Avezzano e Luco dei Marsi. Il consigliere Giuseppe Di Pangrazio ha accolto la richiesta di rinvio chiedendo però di inserire automaticamente la risoluzione all’ordine del giorno del prossimo Consiglio regionale, subito dopo le interpellanze. E’ stato inoltre chiamato in audizione in commissione l’assessore competente Mauro Di Dalmazio. “Auspico che il Governo regionale”, ha affermato Di Pangrazio, “ragioni in maniera utile per il territorio e per la popolazione di Avezzano, giungendo al più presto ad un soluzione, come richiesto dalle istituzioni locali e dagli stessi cittadini”. Nei prossimi giorni i consiglieri Giuseppe Di Pangrazio e Giovanni D’Amico promuoveranno un incontro pubblico insieme al Sindaco di Avezzano, al Sindaco di Luco dei Marsi e insieme alle associazioni e comitati per informarli della situazione attuale e promuovere un’azione utile in vista del prossimo consiglio regionale. “Giudico molto negativamente il comportamento del PDL oggi sulla centrale Powercrop”, ha spiegato il consigliere regionale del Prc Maurizio Acerbo, “arrivare alla minaccia della verifica del numero legale da parte di una maggioranza che abbandona l’aula è davvero ridicolo.La richiesta di approfondimento è assai strana e comunque segno che i consiglieri del PDL marsicano non hanno approfondito la questione.Le motivazioni con cui si è chiesto il rinvio della nostra risoluzione alla prossima seduta appaiono poco convincenti nel merito. Il capogruppo Venturoni ci ha comunicato le perplessità sulla risoluzione del direttore Sorgi. Perplessità ampiamente smontate in anticipo nel corso dell’audizione dei comuni di Luco dei Marsi e di Avezzano in commissione. E’ evidente che la giunta per chiedere al comitato VIA di riesaminare la pratica deve addurre motivi “tecnici” e non solo politici. Questo a noi è stato sempre chiaro e infatti ho presentato da giorni  un’interrogazione per far presente alla Giunta e alla maggioranza alcuni elementi che possono ampiamente giustificare un riesame da parte del Comitato VIA e anche l’espressione di un parere negativo. Riassumo: 1) il comitato VIA non ha abbia preventivamente sentito gli Enti Parco secondo quanto previsto dal Dpr.357/97 nonostante la Powercrop stessa nelle controdeduzioni abbia fornito una cartografia nella quale si evidenzia il bacino di approvvigionamento della Centrale di Avezzano che interessa i territori delle quattro Province abruzzesi, di quattro Province della Regione Lazio, della Provincia di Isernia e di tre parchi nazionali (Parco nazionale Gran Sasso e Monti della Laga; Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e Parco nazionale della Majella); 2) lo studio sulla qualità dell’aria presentato da Powercrop non pare soddisfare i parametri di legge ed anche il buon senso essendo basato sui dati delle qualità ambientale di Ovindoli, comune posto all’interno del Parco Sirente-Velino a quota 1376 metri sul livello del mare mentre la centrale sarà realizzata a Borgo Incile di Avezzano, a 660 metri di quota in una conca intermontana in un contesto orografico e ambientale totalmente diverso; 3) la stessa prescrizione di localizzare una centralina che attiene al monitoraggio della fase di esercizio non può equivalere alla valutazione ante operam di un intervento di decine di milioni di euro, che è lo scopo precipuo della Valutazione di Impatto Ambientale e, cioè, quello di prevedere eventuali impatti sull’ambiente basandosi su dati obiettivi del posto (e non certo quelli di Ovindoli). A mio parere”, ha continuato Acerbo, “esistono tutti i presupposti per una procedura di infrazione comunitaria per palese inosservanza delle normative comunitarie in materia di qualità dell’aria, procedura di valutazione di impatto ambientale e di valutazione di incidenza ambientale, che sarebbe estremamente onerosa per la Regione Abruzzo.Quindi la Giunta Regionale ha il dovere di richiedere un riesame al Comitato VIA”.

 

Vallelonga su due ruote: successo per la cicloturistica firmata VallelongaBike

27 Luglio 2025

Si chiama “Tor Ball”, si legge comprensione e condivisione della condizione del non vedente

27 Luglio 2025
Next Post

A piedi sul Monte Magnola con il Cai alla scoperta delle bellezze d'Abruzzo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Emiliano Lilli, il fuoriclasse delle lauree: quattro 110 e lode in solo sei anni

    1680 shares
    Share 672 Tweet 420
  • Due fratelli annegano in mare sulla costa laziale, erano originari di Sante Marie

    558 shares
    Share 223 Tweet 140
  • La famiglia Di Francesco in festa per la laurea di Beatrice

    776 shares
    Share 310 Tweet 194
  • Orsa Petra banchetta a Lecce nei Marsi, il Parco: sconcertati da chi le lascia ciotole di cibo

    447 shares
    Share 179 Tweet 112
  • Trovato senza vita nella sua abitazione il dottore Vincenzo Bontempi: storico dentista di Avezzano

    1289 shares
    Share 516 Tweet 322

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication