MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il Consiglio di Stato rigetta l’appello di Collella, il primo bando vinto dalla Santa Croce è illegittimo

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
6 Settembre 2017
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Canistro. Nell’intricata vicenda della Santa Croce si aggiunge un altro tassello importante che chiude almeno un fronte dei numerosi conflitti in atto. Nella giornata di ieri è stata pubblicata, infatti, la sentenza del Consiglio di Stato relativa al primo ricorso presentato nel maggio 2015 dal Comune di Canistro contro la Regione Abruzzo al Tar dell’Aquila, con cui gli avvocati Salvatore Braghini e Renzo Lancia, investiti dell’incarico dall’allora sindaco Antonio Di Paolo, avevano impugnato il bando per la concessione della sorgente Fonte S. Antonio Sponga chiedendone l’annullamento. Nel procedimento era intervenuto in corso di causa la Sorgente Santa Croce spa al fianco della Regione per difendere la validità della gara indetta dalla Regione, che, nel frattempo, era stata aggiudicata proprio all’imprenditore molisano. Con la sentenza n. 12 del gennaio 2016 il Tar dell’Aquila aveva accolto le richieste del Comune rovetano – che lamentavano, tra l’altro, l’omessa indicazione nel bando del limite di sfruttamento delle acque sorgive (la cui portata è 300 l/s)- e condannato la Regione. Se quest’ultima accettava il verdetto, la società aggiudicatrice, Santa Croce spa, si rivolgeva, invece, al Consiglio di Stato per appellare la sentenza del Tar aquilano contro il Comune, che affidava la difesa agli avvocati Salvatore Braghini, Renzo Lancia e Domenico Naso, del foro di Roma. Arriviamo così a questi giorni in cui il supremo organo di giustizia amministrativa si è definitivamente pronunciato ritenendo infondato l’appello e confermando l’esistenza dei vizi del bando sollevati dal Comune e recepiti dalla sentenza del Tar.

Al momento pende ancora avanti al Consiglio di Stato l’appello presentato dalla Santa Croce spa e dallaItaliana Beveragesrlcontro la seconda sentenza del  Tar dell’Aquila che, nel marzo di quest’anno, ha giudicato inammissibile il ricorso presentato dal gruppo Colella contro il nuovo bando pubblicato dalla Regione il 24 ottobre 2016, la cui gara – come noto – è stata aggiudicata alla Norda spa il 21 marzo scorso. Il sindaco del Comune di Canistro,  Angelo di Paolo, l’assessore Ugo Buffone e gli avvocati Salvatore Braghini e Renzo Lancia esprimono soddisfazione per l’esito del giudizio del Consiglio di Stato: “innanzitutto perché – precisano – la sentenza del Tar dell’Aquila oggi confermata in appello dimostra che non esiste alcun disegno criminoso che vede alleati il comune di Canistro e la Regione contro Colella, atteso che nel procedimento giudiziale il Comune era contro la Regione , e, Colella al fianco della Regione; dunque Colella ha lanciato sinora accuse false e strumentali che i fatti smentiscono sonoramente. La sentenza del consiglio di Stato – aggiungono -conferma, poi, tutte le ragioni sostenute dal Comune in ordine alla illegittimità del primo bando, che, non indicando il limite dello sfruttamento della sorgente, avrebbe consentito all’impresa aggiudicataria (la Santa Croce) uno sfruttamento delle acque minerali fino a 300 l/s e ciò senza alcun controllo sull’incidenza ambientale. Grazie al lavoro svolto dal comune di Canistro il nuovo bando ha posto, invece, un limite all’emungimento della derivazione nella misura di 50 l/s e ha previsto l’espletamento della Valutazione di Assoggettabilità (Va) per verificare lo stato della sorgente nonché della Valutazione di Impatto Ambientale per le ricadute ambientali del progetto industriale. Oggi la Norda spa ha espletato la Valutazione di Assoggettabilità come previsto dal bando e sta lavorando alla VIA dando ogni garanzia di compatibilità ambientale dello sfruttamento ai cittadini del Comune. La Norda ha anche sottoscritto la clausola di salvaguardia sociale per la riassunzione di almeno 50 lavoratori, che – invece – la Italiana Beverage non ha accettato, dando così al comune anche le giuste garanzie per il futuro occupazionale degli ex dipendenti”.

Ancora un caso di avvelenamento a Capistrello: denunciata la morte della gattina Mia

11 Maggio 2025

Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

11 Maggio 2025
Next Post

Luca Bielli non ce l'ha fatta, città in lutto per la scomparsa del coordinatore delle guardie ecozoofile

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    339 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

    206 shares
    Share 82 Tweet 52
  • Furto in un cantiere durante la notte, è caccia al ladro: terzo caso in pochi mesi

    204 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    644 shares
    Share 258 Tweet 161
  • Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

    214 shares
    Share 86 Tweet 54

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication