MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il consiglio di Avezzano ribadisce il sì alla delibera “Salva -Aciam”, voto compatto di maggioranza e opposizione

Redazione Attualità di Redazione Attualità
8 Agosto 2024
A A
72
Condivisioni
1.4k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il consiglio comunale di Avezzano dice sì alla delibera “Salva – Aciam”. L’assise civica, riunita ieri sera, ha approvato nuovamente l’atto con il quale si da mandato all’azienda consortile che si occupa della raccolta e dello smaltimento dei rifiuti in diversi comuni del territorio di modificare lo statuto e intraprendere la strada del salvataggio.

Il punto 2.bis del consiglio comunale è stato spiegato dall’assessore Alessandro Pierleoni che ha spiegato l’iter seguito fino a ora, con l’approvazione della prima delibera, e il patto “para sociale” (o anche patto para sindacale) che tutti i Comuni soci dell’Aciam, o almeno il 25% della parte pubblica, dovranno approvare in modo unitario per poter procedere con la modifica dello statuto.

Picchia la compagna incinta di 8 mesi, arrestato extracomunitario nella zona sud di Avezzano

11 Novembre 2025

Arrestato e portato nel carcere di Avezzano, gli agenti penitenziari trovano droga nascosta nelle scarpe

11 Novembre 2025

“Come amministrazione comunale”, ha ricordato Pierleoni, “abbiamo convocato i sindaci soci del territorio per poter arrivare a una maggioranza più consistente possibile della parte pubblica di Aciam e per evitare che questo patrimonio rappresentato da Aciam possa fallire. Ci siamo messi avanti e abbiamo fatto squadra per evitare che tutto finisse in malora”.

Un processo quindi di responsabilità sia politica, dimostrata già da tanti amministratori che hanno espresso il loro parere favorevole al salvataggio dell’azienda, sia di responsabilità nei confronti dei 91 dipendenti e di tutte quelle realtà che lavorano e collaborano con Aciam. Il default, quindi, sembra essere sempre più lontano ma bisogna ancora lavorare affinchè si possa arrivare al salvataggio definitivo della società consortile.

La partecipata nel 2022 ha registrata una perdita, immediatamente ripianata, di € 192.346,00, imputabile in massima parte, alle difficoltà di avvio dell’impianto di compostaggio di Aielli, con conseguente disequilibrio del business plan, di per sé quasi completamente orientato al trattamento dell’organico. La situazione, poi, è peggiorata a fine 2023 tanto che nell’assemblea dei soci del marzo scorso è stato subito  riferito il difficile periodo che si stava affrontando annunciando la necessità di procedere alla composizione negoziata della crisi (ex art.17 D.Lgs.14/2019), per salvaguardare le 90 famiglie dei lavoratori e la continuità aziendale.

Il Giudice del tribunale di Avezzano nel maggio scorso ha riconosciuto i presupposti per l’applicazione della procedura di composizione negoziata. Evidenziata la modifica dello statuto, individuato come passaggio necessario per operare la ricapitalizzazione della società.

Il consigliere di maggioranza, Gianluca Presutti, ha ricordato “l’iter che si sta seguendo per mantenere uniti i rappresentanti pubblici (sindaci e amministratori rappresentanti dei Comuni soci) e salvaguardare i posti di lavoro”. Sulla stessa scia anche la consigliera d’opposizione, Lorenza Panei, già presidente Aciam, che ha criticato i sindaci scagliatisi contro la modifica dello statuto. “Questo non permetterà a quei sindaci di uscire dalla partecipata”, ha chiarito Panei, “ricordo loro che sono gli stessi che hanno firmato il piano di investimento di Aciam e oggi non si assumono la responsabilità del rischio di licenziamento di 91 persone”.

La delibera è stata votata all’unanimità dei presenti.

Next Post

Torna Gironi Divini: il 22-23-24 agosto il vino d’Abruzzo sarà di nuovo protagonista a Tagliacozzo

Notizie più lette

  • Cinghiale di oltre due quintali invade la SS 690 Avezzano-Sora: auto distrutta

    603 shares
    Share 241 Tweet 151
  • Avezzano saluta Fiorella Capodacqua: “una grande guerriera che ha combattuto per la vita”

    278 shares
    Share 111 Tweet 70
  • In giro in macchina a spacciare, fermati due stranieri vicino alla stazione di Avezzano

    136 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Arrestato e portato nel carcere di Avezzano, gli agenti penitenziari trovano droga nascosta nelle scarpe

    117 shares
    Share 47 Tweet 29
  • Sport per le strade di Avezzano, 21 chilometri per la mezza maratona: ecco i vincitori

    125 shares
    Share 50 Tweet 31

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication