Avezzano. Fratelli d’Italia con oltre 600 tessere si conferma il primo partito in città e affida al giovane Pierfrancesco Mazzei la guida del circolo. Sono arrivati da tutto l’Abruzzo per prendere parte al congresso di Fratelli d’Italia ad Avezzano e per dettare la linea da seguire in vista delle prossime elezioni amministrative del 2026.
A fare gli onori di casa il consigliere regionale, Massimo Verrecchia, affiancato dal coordinatore regionale Etel Sigismondi, dal vice coordinatore Guido Liris, dal coordinatore provinciale dell’Aquila, Claudio Gregori, dal coordinatore provinciale di Chieti, Antonio Tavani, e dalla coordinatrice di Teramo, Marilena Rossi. Presenti anche i consiglieri regionali Leonardo D’Addazio e Maria Assunta Rossi, il presidente della provincia dell’Aquila, Angelo Caruso, molti sindaci e i rappresentanti dei partiti del centrodestra che hanno voluto portare il loro saluto.
Per Forza Italia sono intervenuti, e hanno rafforzato così il patto del centrodestra per Avezzano, il coordinatore provinciale Gabriele De Angelis e l’assessore regionale Roberto Santangelo, per Noi moderati, Alfredo Mascigrande, per la Lega Antonio Del Boccio, e per l’Udc il coordinatore regionale Enrico Di Giuseppeantonio (intervenuto in video).
“Il congresso cittadino della città di Avezzano rappresenta una tappa importante all’interno di un percorso fiduciario tra questo partito ed i cittadini che ci ha visto sempre più protagonisti nel panorama politico nazionale, regionale, provinciale e oggi ci chiama ad esserlo anche a livello cittadino”, ha affermato il neo coordinatore di Avezzano, Pierfrancesco Mazzei, “il partito di FdI rappresenta il maggior numero di iscritti in provincia, e non solo; questo dato ci inorgoglisce ma contemporaneamente ci impegna a lavorare per il bene di questa città”.
Durante il congresso è stata rimarcata l’importanza dell’unione del centrodestra, fondamentale per poter costruire un’alternativa valida all’attuale amministrazione.
“La nostra azione dovrà essere rivolta alla promozione di una città forte e unita, fiera delle proprie “radici”, attenta al presente ma con lo sguardo rivolto al futuro”, ha proseguito Mazzei, “determinante sarà la collaborazione con le altre forze politiche, a partire da quelle della nostra coalizione di centrodestra e con tutte le realtà associative cittadine per poter essere realmente pronti e risolutivi alle esigenze della città.”
“Un ringraziamento doveroso a tutte le autorità intervenute, a ribadire un segnale di unità delle forze di centrodestra nel solco della coerenza senza equivoci”.
Mazzei, 39 anni dipendente della Regione, ha voluto poi ringraziare “il capogruppo FdI in Regione Abruzzo, Massimo Verrecchia, per il lavoro che svolge quotidianamente per il nostro territorio e tutta la dirigenza del partito Regionale nelle persone di Etel Sigismondi e Guido Liris e provinciale Claudio Gregori. Infine grazie ai membri del coordinamento formato da persone capaci e pronte a mettersi al servizio della comunità: Felicia Mazzocchi, Alessia Nazzicone, Patrizia Sucapane, Leo Contò, Sandro Stirpe, Giuseppe Ferreri, Crescenzo Presutti, Francesco Paciotti e Roberto Alfatti Appetiti”.