MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Il Comune entra in classe”, tornano gli incontri sull’essere cittadini consapevoli

Luna Zuliani di Luna Zuliani
14 Ottobre 2022
A A
49
Condivisioni
988
Visite
FacebookWhatsapp


Avezzano. Martedì 11 ottobre è stata la volta della classe V A del plesso scolastico di San Pelino. Ieri mattina, invece, alle ore 11, è toccato ai ragazzi di prima e di seconda media della Scuola A. Vivenza di Avezzano. ‘Il Comune entra in classe’, progetto lanciato lo scorso anno dal consigliere comunale Nello Simonelli, entra di nuovo nel vivo. L’Amministrazione della città ha scelto, cioè, di compiere un effettivo e concreto passo in avanti verso le future generazioni, incontrandole e confrontandosi con loro, dopo un bel ripasso, tra i banchi di scuola, della Carta Costituzionale italiana, la pietra miliare del civis di ogni epoca.

“Dialoghiamo in maniera ravvicinata con i giovani, nei loro luoghi della socialità. Lo scorso anno, – spiega il consigliere Nello Simonelli, presidente della Commissione Sport e Cultura in Comune – abbiamo incominciato a pensare a quale potesse essere un modo autentico di ascoltare i sogni dei giovanissimi di oggi, le loro aspirazioni e le loro speranze. Un’amministrazione vicina alle persone è anche quella crea piattaforme tra l’istituzione e la scuola, che è il luogo dove nasce il confronto sul mondo e sul suo miglioramento, al di là della famiglia”.

Ecco Marsicaland, Di Renzo: l’evento vetrina per un processo rigenerativo dei luoghi e delle comunità

10 Settembre 2025

Padre abusa del figlio minorenne, in carcere 50enne marsicano

9 Settembre 2025

‘Il Comune entra in classe’ è un progetto di lezioni e approfondimenti di educazione civica, sulla nascita e sull’evoluzione della Carta Costituzionale italiana, pensato per elementari, medie e istituti di scuola superiore della città. Lezioni tenute dagli stessi amministratori comunali. Un esperimento di politica attiva e raccontata, che consente a chi ascolta di conoscere da vicino chi amministra e, a chi parla, di conoscere da vicino gli interrogativi e le curiosità dei ‘figli’ della città.

“Tanto stupore sicuramente – commenta Simonelli, accompagnato, in queste lezioni, in aula dalla consigliera
Federica Collalto – ma anche tanta tanta accoglienza”. Martedì nel plesso scolastico di San Pelino, il giorno successivo nella scuola primaria Don Bosco con i ragazzi delle quarte e delle quinte e ieri a tu per tu con gli studenti di scuola superiore di primo grado della Vivenza. “Abbiamo affrontato, assieme agli studenti, la differenza tra Monarchia e Repubblica, cosa è un elettorato attivo e cosa significa votare per un referendum, esprimendo un sì o un no. Io e la consigliera Collalto abbiamo raccontato in maniera moderna e anche fuori dagli schemi il significato degli articoli primo e secondo della Costituzione. – spiega ancora il consigliere comunale – Successivamente hanno parlato loro, i veri protagonisti: i piccoli cittadini di oggi. Con un bel meccanismo di gioco di squadra, gli alunni hanno anche lanciato un’idea: intercettare tutte le case abbandonate di Avezzano e, al loro posto, costruire dei campi di basket e di calcio”.

Il consigliere comunale Simonelli è delegato per il Comune alle Politiche Giovanili e sta portando avanti il progetto del ‘Consiglio comunale dei bambini e dei ragazzi’, strumento di partecipazione alla vita amministrativa della città. “L’obiettivo finale è quello di favorire la crescita di una società equa, inclusiva, laboriosa e rispettosa, cosciente del proprio passato. – conclude – Abbiamo cantato assieme, tutti in piedi, il Canto degli Italiani. Bravissime le docenti che, con i loro insegnamenti preziosi, hanno saputo preservare questo piccolo tesoro che è il nostro Inno nazionale. Emozioni simili nella scuola primaria di via delle Industrie, incontrando, nella palestra del plesso, i bambini delle classi quarte e quinte.

Next Post

27enne pericoloso, i carabinieri gli vietano di avvicinarsi a 37 locali della zona

Notizie più lette

  • Padre abusa del figlio minorenne, in carcere 50enne marsicano

    486 shares
    Share 194 Tweet 122
  • Marsicaland sta arrivando: al via tre giorni di cultura, turismo ed enogastronomia

    185 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Corcumello: un prezioso filmato svela la memoria storica di un borgo meraviglioso

    529 shares
    Share 212 Tweet 132
  • Dalla divisa agli abiti da sposi: una storia meravigliosa nata in Croce Verde

    131 shares
    Share 52 Tweet 33
  • ll piazzale della stazione di Avezzano si appresta a cambiare volto: restyling per Piazza Matteotti

    127 shares
    Share 51 Tweet 32

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication