MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Non gli rinnovano il contratto in comune, diversamente abile di Luco dei Marsi resta senza lavoro

Francesco Proia di Francesco Proia
3 Novembre 2017
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

Stadio dei Pini, Rifondazione Comunista: simbolo di una politica malata

5 Novembre 2025

Nella pineta di Avezzano arriva un murale ispirato ai valori dello sport 

5 Novembre 2025

Luco dei Marsi. Antonello Bove, assunto da 36 mesi nell’ufficio tecnico di Luco come appartenente alle categorie protette, da oggi si ritrova senza lavoro. Dopo questi mesi in cui Bove ha lavorato come collaboratore amministrativo, il contratto a tempo determinato che scade proprio oggi sembra che non verrà rinnovato. La De Rosa, sindaco di Luco, non si è ancora espressa in tal senso, ma il motivo del mancato rinnovo potrebbe essere quello del risparmio sui costi di bilancio, nonostante in questi ultimi anni siano andati in pensione ben tre dipendenti, con un risparmio sui costi degli stipendi di 100euro l’anno. A nulla sembra siano servite le competenze informatiche che Bove ha messo a disposizione dell’amministrazione in questi anni. Oltre ad occuparsi di fatturazione elettronica e di emettere i certificati di idoneità alloggiativa per gli immigrati (usando un software sviluppato direttamente da lui), all’interno del comune, grazie alle sue competenze informatiche, era diventato il punto di riferimento di molti colleghi, riducendo di molto le chiamate a pagamento per l’assistenza informatica. Il dipendente si è anche mostrato disponibile a cambiare tipo di contratto, visto che con il rinnovo passerebbe da tempo determinato a un part-time a tempo indeterminato, forte del fatto che in tre anni non ha mai preso un giorno di malattia ed abbia accumulato ben 30 giorni di ferie arretrate. Ora si attendono sviluppi su questo caso che potrebbe mettere il comune di Luco in una situazione non poco scomoda. Bove, infatti, era l’unico dipendente appartenente alle categorie protette e pertanto, alla scadenza del contratto, il comune non sarà più in regola con gli obblighi di assunzione previsti dalla legge 68/99. @francescoproia

Next Post

Scoperto cibo surgelato e mal scongelato nella mensa della scuola, blitz e sequestro del Nas in Marsica

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    230 shares
    Share 92 Tweet 58
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    202 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    132 shares
    Share 53 Tweet 33
  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    179 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    120 shares
    Share 48 Tweet 30

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication