MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il Comune di Celano si tinge di viola per sensibilizzare i cittadini sul tumore al pancreas

Federico Falcone di Federico Falcone
13 Novembre 2018
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. Anche il Comune di Celano ha aderito all’iniziativa “Facciamo luce sul tumore al pancreas” durante la quale quest’anno le città italiane si illumineranno di viola per accendere i riflettori su un “killer silenzioso” ancora troppo poco conosciuto: si stima che nel 2030 il tumore al pancreas sarà la seconda causa di morte per neoplasia al mondo

E’ quanto rende noto la consigliera comunale con delega alle politiche sociali Mariantonietta Zaurrini che aggiunge: nella serata di giovedì 15 novembre, Giornata Mondiale per la lotta al Tumore al Pancreas, diverse città italiane vedranno illuminati di viola palazzi, monumenti, edifici, piazze e luoghi simbolici e rappresentativi al fine creare consapevolezza sulle neoplasie pancreatiche e richiedere alle istituzioni di impegnarsi a promuovere informazioni e campagne di prevenzione.

Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

7 Novembre 2025

Trasacco aderisce alla campagna dell’ANTR per la donazione degli organi: “un gesto d’amore che può salvare vite”

7 Novembre 2025

Per l’occasione – aggiunge Zaurrini – la facciata del Palazzo Municipale di Celano si tingerà di viola in segno di partecipazione alla campagna che nasce con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica su una patologia che in Italia, ogni anno, colpisce oltre 13mila persone.

L’idea è quella che, con gesti anche semplici, si possa modificare la storia naturale di questo “killer silenzioso” che ancora, a cinque anni dalla diagnosi, ha una mortalità stimata del 90% e che, nonostante questo, riceve soltanto il 2% dei fondi europei destinati alla ricerca

Promossa dall’Associazione Nastro Viola Onlus, con la collaborazione delle associazioni Fondazione Nadia Valsecchi Onlus, Associazione Oltre la Ricerca e Associazione My Everest Onlus, la campagna “Facciamo luce sul tumore al pancreas” riscuote ogni anno un successo sempre crescente: grazie al tam tam di pazienti e familiari e all’impegno di istituzioni pubbliche e private l’anno scorso sono stati ben 80 i comuni che hanno aderito all’iniziativa che nel mondo coinvolge luoghi suggestivi come le Cascate del Niagara o l’Opera House di Sidney.

Next Post

Entusiasmo e partecipazione per il workshop Fare Impresa Insieme organizzato dal Comune di Avezzano

Notizie più lette

  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    358 shares
    Share 143 Tweet 90
  • Presunta violenza su una 13enne, al via il processo contro un ragazzo di 18 anni

    164 shares
    Share 66 Tweet 41
  • La buona sanità che cura anche l’anima: la storia di una paziente di Avezzano

    155 shares
    Share 62 Tweet 39
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    140 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    453 shares
    Share 181 Tweet 113

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication