MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il Comune di Celano punta sulle periferie, mercoledì la firma del piano per la riqualificazione

Redazione Attualità di Redazione Attualità
12 Novembre 2017
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. Cerimonia di firma delle convenzioni con i sindaci dei Comuni beneficiari delle risorse previste dal “Piano nazionale per la riqualificazione sociale e culturale delle aree urbane degradate”. E’ il testo dell’autorevole invito, recapitato all’attenzione del Sindaco di Celano Settimio Santilli direttamente dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, per partecipare alla firma della relativa convenzione, lunedì 13 novembre a Brescia (Palazzo della Loggia) alla presenza del Sottosegretario di Stato Maria Elena Boschi. “La nostra attenzione da sempre non è rivolta solo al centro storico, ma anche alla periferia, frutto di una visione globale della città, delle sue problematiche e delle sue necessità. Spesso i problemi sociali di un quartiere possono derivare anche dall’ambiente in cui si vive e dai servizi che un’amministrazione è in grado di offrire e garantire.

Nel degrado urbano permeano, si radicano e si allargano molto più facilmente i problemi delle persone che lo vivono e in molti casi addirittura peggiorano. Bisogna in ogni modo adoperarsi per regalare a tutti i quartieri il decoro che meritano per far vivere bene tutti i cittadini”. Così più volte si è espresso il sindaco Settimio Santilli per commentare i numerosi interventi di riqualificazioni avviati, in corso d’opera e conclusi in questo scorcio di consiliatura. Si tratta nel caso specifico senza dubbio di un prestigioso riconoscimento per Celano e la soddisfacente conclusione di un lavoro di programmazione dell’amministrazione che appunto non si sta concentrando solo sul rifacimento del centro storico (attraverso la predisposizione di un apposito piano di rigenerazione urbana), ma anche su un quartiere periferico popoloso e con problemi strutturali come quello della Stazione. “La convenzione che verrà firmata a Brescia ed il relativo finanziamento del progetto – dice ancora il sindaco Santilli – riguarda un bando nazionale del 2015 al quale partecipammo appena dopo il nostro insediamento. All’epoca, come accade oggi per il Piano di Rigenerazione Urbana, in molti erano scettici sul buon esito del progetto. Si riteneva, infatti, che una piccola realtà come Celano, al cospetto di tanti comuni italiani, avrebbe avuto poche speranze di rientrare nel finanziamento. Bene, oggi dopo due anni, con grande soddisfazione possiamo annunciare che con un lavoro umile e silenzioso il nostro progetto, facente parte di una graduatoria nazionale di 451 progetti presentati da altrettanti Comuni e di questi solo 46 finanziabili, si è posizionato al 35° posto. Un piazzamento che è valso un finanziamento di due milioni di euro. Una risorsa cospicua ed importante alla quale va aggiunto un milione che sarà a carico del Comune. Dalla stipula della convenzione avremo 18 mesi di tempo per l’ultimazione dei lavori, che contiamo di far partire prima possibile e comunque entro l’estate 2018 per concludersi entro la fine della consiliatura”.

Aula dell’Università di Avezzano dedicata a Chiara Ambrosi, il vescovo Massaro: “luogo che racconta una storia”

17 Ottobre 2025

Lavori alla condotta “Pantaneccia”: stop all’acqua il 20 ottobre in tre Comuni

17 Ottobre 2025

Gli interventi previsti dall’amministrazione Santilli per rivitalizzare l’area del quartiere Stazione riguarderanno: l’area sportiva dietro la chiesa del Sacro Cuore; la ristrutturazione della scuola in piazza Vaschette; la ristrutturazione del Nido in via della Sanità, con annesso parco giochi; la realizzazione di un centro antiviolenza nell’attuale struttura comunale in via Tribuna; la riqualificazione e messa in sicurezza di via Muricelle e via Stazione.
“Sono tutti interventi di un certo rilievo – dice il consigliere Marianetti – visto che cambieranno il volto di un intero quartiere per troppo tempo soggetto a fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale. L’importanza in particolare del recupero del centro sportivo del Sacro Cuore permetterà ai nostri bimbi di riappropriarsi di uno spazio adeguato e di grande valore sociale ed aggregativo che possa trovare nello sport un importante ed essenziale valore aggiunto come lo è già stato nel passato”. Il sindaco Santilli, infine, ha intenzione di richiedere una convocazione di un consiglio comunale straordinario ad hoc, da tenersi nel quartiere alla Stazione, per presentare pubblicamente il progetto alla cittadinanza.

Next Post

Il gruppo Alpini di Pescasseroli dona una fotocopiatrice per la scuola al comune di Montereale

Notizie più lette

  • Tragico incidente sulla via Romana: muore a 20 anni Manuel Fieramosca

    907 shares
    Share 363 Tweet 227
  • Violento schianto lungo via Romana, gravissimo un giovane

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Un minuto tra lo scontrino della farmacia e la multa: ad Avezzano la Polizia locale non fa sconti

    348 shares
    Share 139 Tweet 87
  • Lite furibonda a colpi di ascia a Sante Marie, due feriti

    354 shares
    Share 142 Tweet 89
  • Manuel Fieramosca, scomparso nel tragico schianto mentre andava al lavoro. Santilli: grande dolore

    136 shares
    Share 54 Tweet 34

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication