MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il Comune di Castellafiume ottiene da Enel gli arretrati per i tributi sulle opere di derivazione

Redazione Centrale di Redazione Centrale
30 Aprile 2016
A A
Minolta DSC

Minolta DSC

47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

10 Ottobre 2025

Finanziamenti ai Comuni, la Regione ritira l’avviso e ne pubblica uno nuovo. Radica (ALI Abruzzo): ora maggiore trasparenza

10 Ottobre 2025

Castellafiume. “Con soddisfazione per il nostro lavoro e con la consapevolezza di aver fatto il massimo per la tutela degli interessi dei nostri concittadini, possiamo affermare che anche questa battaglia si è finalmente conclusa”: è il primo commento del Sindaco Domenico Mariani dopo che il Comune di Castellafiume ha incassato un bonifico di 22.400,00 euro dalla società Enel Green Power SpA. “Quando nel 2014 il Comune di Canistro è riuscito a recuperare un’ingente somma a titolo di arretrati Ici e Imu da una società che gestisce una centrale idroelettrica sita sul suo territorio, anche la nostra squadra di amministratori si è chiesta se entro i confini di Castellafiume ci fossero delle opere di questo genere per le quali non venissero versati i tributi dovuti. Minolta DSCDa questi presupposti, con la collaborazione di un professionista esperto in materia, siamo andati a caccia del “sommerso”… In questo caso, “sommerso”, è proprio la parola giusta, perché non parliamo di opere visibili, ma di una vera e propria galleria sotterranea che ha la funzione di convogliare parte dell’acqua della sorgente del Liri per condurla, attraverso un lunghissimo cunicolo scavato nella roccia dei Monti Simbruini, ad alimentare la Centrale idroelettrica di Canistro. Ebbene questo cunicolo è classificabile come oggetto di imposta ai fini Ici, fino a qualche anno fa, dal 2012 ai fini dell’Imu e, per finire, dal 2014 anche per la Tasi.” Si tratta di un risultato importante, considerando soprattutto il periodo di ristrettezze economiche che stiamo attraversando, anche se è stato possibile recuperare solamente le somme dovute dal 2009 ad oggi: il resto, purtroppo, è andato in prescrizione e riteniamo che sia profondamente iniquo che qualche operatore economico abbia tratto un ingiusto vantaggio a scapito della collettività di Castellafiume; tra l’altro stiamo diventando sempre più consapevoli di quanto le società che operano nel settore idroelettrico siano spesso poco trasparenti anche nella determinazione delle somme che solitamente ci versano a titolo di “sovracanone per Enti rivieraschi” e di “sovracanone per Bacini Imbriferi Montani”. Da oggi il nostro lavoro sarà orientato a ristabilire, anche in questi ambiti, la giusta misura del ristoro dovuto per legge alla cittadinanza di Castellafiume da parte di tutti quei soggetti che lucrano sullo sfruttamento delle nostre risorse naturali.

Next Post

Serra in casa per coltivare la marijuana, marsicano scoperto e arrestato dai carabinieri

Notizie più lette

  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    393 shares
    Share 157 Tweet 98
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    227 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    166 shares
    Share 66 Tweet 42
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    195 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    135 shares
    Share 54 Tweet 34

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication