MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il Comune di Capistrello si prepara ad abbassare le tasse dopo il periodo di risanamento

Redazione Attualità di Redazione Attualità
16 Giugno 2014
A A
47
Condivisioni
931
Visite
FacebookWhatsapp

Truffe telefoniche: come riconoscerle e difendersi. Metamer è al tuo fianco

4 Novembre 2025

Padre Riziero stasera a Pescina: musica, fede e canto per la serva di Dio Santina Campana

4 Novembre 2025

Capistrello. Sono giorni di grande fermento per i contribuenti vista la prossima scadenza del 16 giugno per le tasse comunali. L’Amministrazione comunale di Capistrello, che nelle scorse settimane ha potuto annunciare alla cittadinanza la chiusura del dissesto economico finanziario dichiarato dal Commissario prefettizio nel 2009 per una grande mole di debiti accumulati nei decenni passati, ora sta lavorando per l’abbassamento delle tasse. “Negli ultimi quattro anni la legge ci ha obbligato a pagare tasse molto alte a causa del dissesto – dichiara l’Assessore al bilancio Francesco Piacente – una legge che, ingiustamente, scarica solo sulle tasche dei contribuenti la gravità dei tanti debiti accumulati nel passato.  Molto abbiamo fatto in questi anni per alleviare le difficoltà delle famiglie, ad esempio dimezzando i costi dello scuolabus, abbassando le tariffe delle mense scolastiche o rateizzando i debiti con Capistrello municipio, comuneEquitalia, ma solo ora che finalmente l’Ente torna ad essere sano, l’Amministrazione comunale può intervenire per abbassare le tasse”. Più di cinque milioni i debiti che il Comune ha dovuto smaltire in appena quattro anni e tutti risalenti ad anni precedenti al 2008. “ La Giunta si è già riunita più volte sul tema dell’abbassamento delle tasse e il lavoro svolto è stato molto positivo – continua l’Assessore Piacente – dopo il pagamento della prima rata al prossimo 16 giugno, la seconda scadenza sarà intorno alla fine dell’anno: in quel momento i contribuenti del nostro Comune potranno avere la soddisfazione, dopo tanti sacrifici, di vedere le tasse locali finalmente diminuite. Nel frattempo abbiamo dato anche una risposta concreta ai tanti proprietari dei terreni dell’area artigianale: dopo un decennio di inutili attese ora finalmente saranno derogati dal pagamento delle tasse per quelle aree che, solo formalmente, sono produttive ma di fatto sono equiparabili ad aree agricole. Un provvedimento di buon senso ma anche di buona amministrazione nei confronti di legittime richieste da parte di nostri concittadini. I tanti sacrifici fatti in questi anni dall’Amministrazione comunale e dai cittadini non sono stati vani: ora abbiamo un comune sano e pagheremo meno tasse, così possiamo guardare al futuro con grande fiducia dopo aver vinto la scommessa del risanamento e superato il momento più buio della nostra storia”

Next Post

Prevenzione incendi in estate, arriva l'ordinanza del Comune di Avezzano per prevenirli

Notizie più lette

  • Addio a Maurizio Testone, infermiere e sindacalista: “esempio di dedizione e impegno”

    220 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1223 shares
    Share 489 Tweet 306
  • Allarme sicurezza nella Marsica occidentale: raffica di furti nel fine settimana tra Tagliacozzo e Carsoli

    173 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Nuovo dirigente al Commissariato di Avezzano: oggi l’insediamento di Giacomo Antonio Iurato

    147 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    351 shares
    Share 140 Tweet 88

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication