MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il Comune di Avezzano tende una mano ai bambini in difficoltà con un progetto sugli affidi

Redazione Attualità di Redazione Attualità
10 Luglio 2016
A A
48
Condivisioni
954
Visite
FacebookWhatsapp

Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

12 Ottobre 2025

Gust’Art, il cibo che ispira capolavori: grande successo per l’ultimo appuntamento all’Aia dei Musei

12 Ottobre 2025

Avezzano. L’amministrazione comunale sempre più affianco dei minori in difficoltà e delle famiglie avezzanesi, grazie al progetto “Una Rete per Amare” a cui il sindaco, Giovanni Di Pangrazio, l’assessore Fabrizio Amatilli e il consigliere delegato Leonardo Rosa insieme al settore sociale guidato dalla dottoressa Maria Laura Ottavi, hanno lavorato con il massimo impegno, tanto che il progetto ha meritato il primo posto nella graduatoria pubblicata sul sito dell’Osservatorio sociale regionale, ottenendo, così, l’approvazione e il cofinanziamento della Regione Abruzzo. In particolare, il progetto, che prevede un costo complessivo di 20mila euro e una durata di 12 mesi, riguarda l’affidamento di bambini temporaneamente fuori dalla famiglia d’origine a causa di svariati motivi (es. inadeguatezza genitoriale, dipendenza dei genitori, problemi relazionali o sanitari tra e dei genitori oppure maltrattamenti e incuria), ed è finalizzato a diffondere in primis la cultura dell’affidamento familiare come risposta significativa al problema. “In questa iniziativa, – spiega il sindaco – l’affido diventa l’efficace alternativa all’inserimento dei minori in strutture, proprio perché le cure e l’amore di una famiglia possono fare veramente la differenza nell’educazione e nella crescita di Telespazio-con Cialente Di Pangrazio 2bimbi meno fortunati. In Italia vivono fuori dalla propria famiglia d’origine circa 29mila ragazzi tra i 0 e 17 anni e più della metà vivono in comunità residenziali.
Ad Avezzano, sono 28 i bambini e gli adolescenti collocati all’esterno del nucleo familiare e parentale, di questi, 22 si trovano in comunità residenziali, 1 in semiconvitto e 5 in affido intrafamiliare. Dai dati, quindi, risulta che la pratica dell’affido familiare, è fortemente sottodimensionata rispetto alla reale necessità. Infatti, i minori dichiarati idonei all’affido sono di gran lunga superiori a quelli realmente affidati, visto il numero insufficiente di famiglie disponibili all’accoglienza. Abbiamo creduto in questo progetto perché siamo convinti che la famiglia sia assolutamente determinante nel processo di inserimento sociale del minore su tutti i fronti – continua – è per questo che abbiamo trovato la piena collaborazione, attraverso specifici protocolli d’intesa, del servizio sociale della ASL 1, della Diocesi dei Marsi con il Vescovo, monsignor Pietro Santoro che ha creduto fortemente nell’iniziativa e delle istituzioni scolastiche che si occuperanno rispettivamente della salute, della sensibilizzazione e della formazione di tutti i soggetti coinvolti. Presto provvederemo alla stipula d’intese anche con il mondo dell’associazionismo. Un’iniziativa in cui avrà un ruolo centrale “l’Equipe per l’Affidamento”, formata dalle assistenti sociali del Comune di Avezzano e da uno psicologo della ASL competente. Dopo una fase di promozione e di sensibilizzazione, reperiremo le disponibilità delle nuove famiglie pronte ad accogliere i ragazzi, le formeremo, accompagnandole nel percorso di apertura all’affidamento familiare e costituiremo una specifica banca dati, istituendo l’anagrafe degli affidatari. Un ringraziamento e un plauso non solo all’assessore Amatilli e al consigliere Rosa che hanno preso il progetto a cuore dimostrando quanto questa amministrazione desideri tendere la mano ai più bisognosi, divulgando la cultura dell’umiltà e dell’accoglienza, ma anche alla dirigente Maria Laura Ottavi, alla funzionaria Marianicola Giampietro e a tutto il settore che con passione e determinazione svolgono al meglio la loro attività amministrativa, a servizio della città”.

Next Post

Altra crisi all'ospedale, dopo chiusura reparti salvavita anche ambulanze a rischio

Notizie più lette

  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    237 shares
    Share 95 Tweet 59
  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    114 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    283 shares
    Share 113 Tweet 71
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    108 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    73 shares
    Share 29 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication