Avezzano. Nell’ambito del piano di azione sociale di sostegno alle persone disabili e alle loro famiglie, con particolare attenzione ai giovani, il Comune di Avezzano ha deciso di confermare e mantenere la misura che prevede un contributo alle famiglie che provvedano in modo autonomo al trasporto scolastico dei figli con disabilità.
L’Avviso pubblico per richiedere tale forma di sostegno è stato pubblicato in questi giorni dall’Amministrazione comunale.
«Si tratta di una misura – spiega il vicesindaco di Avezzano con delega al Sociale, Domenico Di Berardino – che prosegue dallo scorso anno e che ha come obiettivo quello di dare un aiuto a quei nuclei familiari che, per la presenza di situazioni ed esigenze particolari, decidono di provvedere in modo autonomo al trasporto da e per la scuola dei propri figli con disabilità.
Il contributo è anche un modo per far sentire a queste persone e alle loro famiglie la vicinanza e il sostegno dell’ente pubblico che, dove e come può, interviene per favorire l’integrazione, soprattutto in ambito scolastico, di chi si trova in situazioni di difficoltà per la presenza di forme di disabilità».
Il contributo sarà concesso per i minori che siano in possesso dei seguenti requisiti:
-
residenza nel Comune di Avezzano alla data di pubblicazione dell’avviso;
-
frequenza certificata nell’a.s. 2024/2025 di una delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado;
-
certificazione di persona con disabilità rilasciata ai sensi del comma 3 dell’art. 3 della legge n. 104/1992;
-
non aver usufruito del servizio di trasporto scolastico comunale;
-
organizzazione autonoma a cura della famiglia del trasporto presso la scuola frequentata (andata e ritorno).
Nel caso in cui, nello stesso nucleo familiare, vi siano più minori disabili, il genitore o l’esercente la responsabilità genitoriale dovrà presentare distinte domande di accesso al contributo.
Il contributo previsto per ciascun utente nell’Avviso pubblico, emanato in questi giorni dall’Amministrazione comunale, è pari a € 120 mensili e va rapportato ai mesi di effettiva frequenza nell’anno scolastico 2024/2025, certificati dall’istituzione scolastica, per un importo totale non superiore a € 1.200.
Gli interessati, in possesso dei requisiti, devono presentare istanza utilizzando la modulistica appositamente predisposta dall’Ufficio e allegata all’Avviso stesso.
È obbligatorio allegare alla domanda:
-
copia della carta d’identità del richiedente firmatario dell’istanza e del minore per cui si richiede il contributo;
-
certificazione del minore in situazione di disabilità secondo la legge 104/1992, art. 3, comma 3 (connotazione di gravità);
-
attestato ISEE Minorenni, in corso di validità;
-
copia del codice IBAN intestato al richiedente;
-
certificato dell’istituto scolastico attestante i mesi di frequenza del minore nell’a.s. 2024/2025.
L’Avviso, comprensivo dell’Allegato A – Mod. Domanda, è scaricabile dal sito www.comune.avezzano.aq.it.
È possibile ritirare la suddetta modulistica anche presso lo sportello del Segretariato Sociale, in via Vezzia 32/A, nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 8:30 alle ore 12:30 e il giovedì dalle ore 15:00 alle ore 17:00.
Le domande devono pervenire, a pena di esclusione, entro il 22/09/2025 in uno dei seguenti modi:
-
all’indirizzo PEC: [email protected];
-
a mezzo consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo – Comune di Avezzano, piazza della Repubblica n. 8, nei seguenti orari di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle 13:00 e il martedì e il giovedì dalle ore 15:30 alle 17:00.
Nello scorso anno scolastico, l’Amministrazione comunale di Avezzano ha erogato questo contributo a 54 famiglie beneficiarie, che hanno così potuto assicurare in modo autonomo il trasporto scolastico ai figli minori con disabilità.
Per ogni informazione, i cittadini interessati possono rivolgersi al personale del settore Affari Sociali del Comune di Avezzano.