MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il Comune di Avezzano istituisce una commissione ad hoc per controllare le partecipate

Redazione Attualità di Redazione Attualità
26 Giugno 2012
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

12 Ottobre 2025

Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

12 Ottobre 2025

Avezzano. Società partecipate fuori controllo, la giunta comunale istituisce una commissione permanente e un ufficio-archivio ad hoc per raccogliere e custodire tutte le documentazioni sulle scelte amministrative e le attività dei delegati dell’Ente. L’operazione punta a fare chiarezza sui conti e a ridare centralità al Comune di Avezzano nell’importante settore delle partecipate: Aciam, Cam, Crab, Patto territoriale della Marsica, Scav, ex Ato 2 e Centro servizi territoriali. Sette enti dove, ad eccezione dell’ex Ato e del Centro servizi, si registrano perdite di esercizio consistenti: 900mila euro al 31 dicembre 2010.
“L’obiettivo del piano operativo”, afferma Ferdinando Boccia, vice sindaco delegato ai rapporti con enti e società, “è quello di controllare a 360° l’attività delle partecipate, risultata non priva di ombre, cambiando decisamente rotta, per salvaguardare il patrimonio del Comune e quindi dei cittadini di Avezzano. A tutt’oggi, infatti, non esiste un quadro chiaro e definito delle attività e delle azioni delle sette società, tanto meno un archivio dove consultare gli atti”. Ora la commissione, presieduta dal vice sindaco, effettuerà anche una verifica sui debiti. L’amministrazione Di Pangrazio, quindi, in linea con il programma elettorale, ha avviato il percorso per mettere “sotto tutela” le partecipate, dove il Comune di Avezzano, finora scarsamente rappresentato nelle stanze dei bottoni, punta a riconquistare la centralità, in linea con il messaggio elettorale: “Avezzano città territorio”. Concetto ribadito dal sindaco. “In questi ultimi anni la città ha abdicato al suo ruolo guida, anche nelle società partecipate”, afferma Giovanni Di Pangrazio, “ora è tempo di rimettere le cose al posto giusto, riportando Avezzano al centro e mettendo ordine nei conti”.

Next Post

La Marsica scende in piazza per la notte magica degli azzurri

Notizie più lette

  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    238 shares
    Share 95 Tweet 60
  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    116 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    285 shares
    Share 114 Tweet 71
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    109 shares
    Share 44 Tweet 27
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    75 shares
    Share 30 Tweet 19

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication