MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il Comune di Avezzano illuminato di blu per dire “stop alle bombe sui civili”

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
1 Febbraio 2023
A A
52
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

 

 

Il nuovo comandante provinciale della Guardia di Finanza Pierfrancesco Oriolo accolto dal sindaco Di Pangrazio

31 Ottobre 2025

Giornata Mondiale della salute mentale 2025: Palazzo di città si tinge di verde

11 Ottobre 2025

Avezzano. Oggi 1 febbraio, ricorre la Giornata nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo, istituita nell’anno 2017, con la legge numero 9 del 25 gennaio. Anche il Comune di Avezzano aderirà alla giornata di memoria e di promozione della cultura della pace, attraverso l’esposizione dello striscione “Stop alle bombe sui civili” e l’accensione di blu del Palazzo municipale, casa del cittadino e sede della Storia.

 

Il blu sarà il colore simbolico e unificante di tutti i Comuni aderenti in Italia, che darà, collettivamente, un messaggio preciso, di ripudio della guerra, secondo l’articolo 11 della Carta Costituzionale. La giornata è promossa dall’Associazione Nazionale Comuni Italiani (Anci) e dall’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra (ANVCG), e coincide, proprio quest’anno, con l’ottantesimo anniversario dall’inizio della Guerra di Liberazione.

 

La storia con la S maiuscola parla di 89 avezzanesi civili tragicamente caduti sotto le bombe, tra l’8 settembre del ‘43 al 4 giugno del ‘44: la più piccola vittima aveva solo 9 anni di età. Gli unici due rifugi utilizzati dalla popolazione di Avezzano per sfuggire alla furia dei bombardamenti erano la grotta di Ciccio Felice e la galleria ferroviaria del Salviano. Verrà esposto sulla facciata storica del Municipio lo striscione “Stop alle bombe sui civili”. Tutti i Comuni italiani ricorderanno, quindi, all’unisono e con un filo blu conduttore le percuotenti e gravi esperienze vissute dalle loro popolazioni nel corso della guerra. Guerre e scontri di sangue che stanno legando, purtroppo, la storia umana anche ai tempi dell’oggi, pervasi ancora da conflitti e aspre cronache di morte.

 

Proprio lo scorso anno, l’Associazione Nazionale Comuni Italiani e l’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra hanno firmato un protocollo d’intesa per lo sviluppo di iniziative e riflessioni sul tema. L’edificio comunale resterà illuminato dalle ore 18 alle 21. 

 

La sfida comune, per i prossimi mesi, sarà quella di ottenere la sottoscrizione della Dichiarazione politica internazionale per proteggere i civili dalle conseguenze umanitarie derivanti dall’uso di armi esplosive nelle aree popolate – siglata lo scorso 18 novembre a Dublino da 82 Paesi fra cui l’Italia – da parte di tutte le nazioni del mondo, azione che deve essere necessariamente accompagnata dal rafforzamento della protezione e dell’assistenza per le vittime civili, non solo durante i conflitti, ma anche dopo la loro conclusione, perché gli effetti drammatici e dolorosi delle guerre non si esauriscono, purtroppo, con la firma degli accordi di pace.

 

Tags: comune di avezzano
Next Post

Centro giuridico del cittadino, Di Bastiano: "Avezzano città riciclona, ora lavorare sul decoro urbano"

Notizie più lette

  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    860 shares
    Share 344 Tweet 215
  • Rissa a colpi di cinghia in piazza Risorgimento: paura tra i presenti (Video)

    399 shares
    Share 160 Tweet 100
  • Violento incendio in una casa di Avezzano, famiglia salvata dai Vigili del fuoco

    319 shares
    Share 128 Tweet 80
  • Festa in casa Tirabassi per la laurea della 22enne Sara: traguardo da 110 e lode

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • Sei milioni per gli ospedali di Pescina e Tagliacozzo, nuove visite e 52 posti per la riabilitazione

    158 shares
    Share 63 Tweet 40

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication