MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il Comune denuncia il Cam per irregolarità nel bilancio. Tedeschi: « tutto già controllato

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
13 Marzo 2012
A A
47
Condivisioni
942
Visite
FacebookWhatsapp

A rischio 150 posti di lavoro alla Asl 1, Fials: “Si prefigura un dramma sociale per la provincia aquilana”

15 Maggio 2025

Giro d’Italia, domani la tappa Castel di Sangro-Tagliacozzo: distanza, difficoltà e clima

15 Maggio 2025

Avezzano. Scatta la denuncia del Comune nei confronti del Cam per presunte irregolarità nel bilancio. Il provvedimento è stato preso con una delibera di giunta approvata all’unanimità da tutti dall’esecutivo al completo (Antonio Floris, Iride Cosimati, Giuseppe Ferreri, Vincenzo Gallese, Aureliano Giffi, Filomeno Babbo, Maurizio Bianchini, Lorenzo De Cesare e Luca Dominici). L’amministratore delegato del Consorzio, Gianfranco Tedeschi, si dice invece tranquillo grazie ai numerosi controlli subiti negli ultimi quattro anni. I primi a sollevare il problema erano stati i consiglieri di opposizione Roberto Verdecchia e Gino Di Cicco che nel corso di un consiglio comunale ad aprile avevano chiesto chiarimenti alla maggioranza. Subito dopo presentarono una denuncia alla procura della Repubblica di Avezzano e alla Corte dei conti. Ora a prendere in pugno la questione è stato l’assessore al Bilancio Lorenzo De Cesare tanto che il Comune a novembre ha presentato una richiesta di chiarimenti su diverse voci di bilancio al Consorzio. Il Cam, inviando una risposta il 9 dicembre non aveva soddisfatto le richieste del Comune, socio di maggioranza. Così c’era stata una nuova nota il 18 gennaio che confermava le criticità, e la risposta del Cam, arrivata otto giorni dopo, secondo il Comune non forniva i chiarimenti richiesti. Secondo la giunta, nel bilancio del Consorzio «potrebbero configurarsi violazioni dei doveri degli amministratori della partecipata».
I punti contestati sono cinque. Secondo il primo, il Cam avrebbe inserito nel bilancio, tra l’attivo dello stato patrimoniale, anche i beni non di proprietà del Cam, come le reti idriche, molte delle quali della Regione o dei Comuni. Nel secondo punto avrebbe conteggiato nel capitale sociale anche riserve di fondi ottenuti dalla valutazione di questi beni non di sua proprietà. Inoltre nella delibera si insinua che il Cam abbia calcolato nel bilancio anche crediti oramai non più ottenibili, come ad esempio quelli che risalgono al 2003-2004 e che quindi secondo la legge sarebbero prescritti perché trascorsi più di cinque anni. Il quarto punto riguarda il compenso dell’amministratore delegato Gianfranco Tedeschi. Secondo la giunta Floris, essendo anche sindaco di Cerchio, Tedeschi non potrebbe percepire remunerazione dal Cda. L’organo è composto anche da Pasqualino Di Cristofano, consigliere provinciale e comunale ma che non percepisce compensi, e da Berardino Franchi che non ha incarichi amministrativi e che percepisce il compenso. Secondo Tedeschi e il Cam, l’amministratore delegato non rientra in questa normativa. Il quinto punto importante denunciato al tribunale civile riguarda la manutenzione straordinaria delle reti. Quando viene eseguita, permette di capitalizzare i costi, facendo aumentare il valore del bene. Secondo la denuncia dell’amministrazione di centrodestra, molti interventi di piccola entità venivano fatti passare per straordinari, incrementando quindi il capitale ingiustamente. Da parte sua, Tedeschi si di dice tranquillo di ogni atto adottato e non disdegna neanche l’azione del Comune nei confronti del consorzio acquedottistico dicendosi «assolutamente favorevoli a ogni tipo di controllo. Già siamo stati sottoposti in questi ultimi quattro anni a numerosi controlli della magistratura penale e contabile», ha sostenuto, «e già c’è stata l’archiviazione. Tutti gli atti assunti dalla società fin dal 2003 hanno avuto l’approvazione formale e sostanziale da parte del comune socio di maggioranza. Non posso intraprendere azioni diverse da quelle che hanno approvato loro». A chi parla di un attacco politico Tedeschi, componente del Pd, non risponde: «non voglio entrare nella polemica politica e ritengo che questi ulteriori controlli tuteleranno ancora di più il nostro lavoro. L’assemblea ha approvato ogni atto con la consulenza di esperti di settore».

Next Post

La cassa integrazione continua a salire in Abruzzo, ma la media resta bassa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    590 shares
    Share 236 Tweet 148
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    323 shares
    Share 129 Tweet 81
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    231 shares
    Share 92 Tweet 58
  • Dalle offese per l’aspetto fisico al riscatto: bellezza, medicina estetica e benessere a CCC

    202 shares
    Share 81 Tweet 51
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    356 shares
    Share 142 Tweet 89

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication