MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il Comitato mobilità sostenibile parteciperà sabato all’iniziativa #SalvaiCiclisti

Redazione Attualità di Redazione Attualità
25 Aprile 2012
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il Comitato Mobilità Sostenibile Marsicana partecipa alla manifestazione nazionale #SalvaiCiclisti che si terrà sabato 28 aprile alle ore 15.00 in via dei Fori Imperiali a Roma. Partenza collettiva col treno, sia con le bici, sia senza. Al ritorno,
invece, chi è venuto senza bici o con la pieghevole può tornare in serata col bus, mentre chi è venuto in bici si può fermare a dormire
alla Snia e ripartire il giorno dopo.  Di seguito gli orari del treno per l’andata: Avezzano 11:30 11:31 – Roma Tiburtina 13:25 e gli orari dell’autobus (ARPA), naturalmente per chi viene senza bici, per l’andata: Avezzano 11:30 – Roma Tiburtina 13:25 e gli orari del ritorno in treno: 28.04.12 Roma Tiburtina 19:45 – Avezzano 22:10 29.04.12 Roma Tiburtina 10:41 – Avezzano 12:54 e gli orari del ritorno in autobus (ARPA), naturalmente per chi viene senza bici: Roma Tiburtina 19:15 or 20:30 – Avezzano 20:55 or 21:50. Le bici pieghevoli possono esser portate sia in treno che autobus senza pagare il supplemento. Il punto di partenza e il piazzale di arrivo degli autobus alla Stazione Tiburtina, da dove partiremo insieme agli amici di Pescara e Sulmona alla volta di via dei Fori Imperiali, accorrete numerosi. Per info relative 3452497129 (Giuseppe)
COS’E’ SALVAICICLISTI?
Salva i ciclisti è una campagna di azione e informazione per sensibilizzare opinione pubblica e istituzioni sul tema della sicurezza
per chi va in bicicletta. Si ispira a un’iniziativa del Times di Londra. Lanciata in Italia l’8 febbraio da un gruppo di bike blogger, la campagna è stata poi adottata da quotidiani, televisioni, radio e periodici, da sindaci, associazioni, enti e da migliaia di singoli.
I punti del manifesto, in sintesi:
– Sensori e specchi supplementari obbligatori per gli autoarticolati che
entrano in un centro urbano;
– Semafori preferenziali per i ciclisti negli incroci più pericolosi;
– Indagine nazionale per determinare numero di ciclisti circolanti e
quanti vengono uccisi o feriti;
– Destinare il 2% del budget dei soggetti che gestiscono strade a
creazione di ciclabili di nuova generazione;
– Migliorare la formazione di ciclisti e autisti e la sicurezza deve
diventare parte dei test di guida;
– 30 km/h deve essere il limite di velocità massima nelle aree
residenziali sprovviste di piste ciclabili;
– Invitare i privati a sponsorizzare la creazione di piste e superstrade
ciclabili; [la FIAB preferisce parlare di reti ciclabili extraurbane, il
termine superstrade è un po’ ambiguo]
– Nomina di un commissario alla ciclabilità in ogni città. [La FIAB
direbbe un referente o un responsabile della ciclabilità in ogni
aministrazione comunale]

GLI OBIETTIVI: a livello nazionale, la trasformazione in legge del Ddl
presentato a tempo di record in Senato e che recepisce integralmente i
punti del manifesto.

A24 in tilt: incidente tra Tagliacozzo e Carsoli, traffico rallentato in direzione Roma

13 Maggio 2025

Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

13 Maggio 2025

Inoltre #Salvaiciclisti ha chiesto l’adesione alla campagna a diversi
sindaci, chiedendo un impegno concreto su una serie di punti:
– Garantire l’applicazione a livello locale degli 8 punti del Manifesto
del Times per le aree di competenza comunale,
– Formulare le opportune strategie per incrementare almeno del 5% annuo
gli spostamenti urbani in bicicletta nei giorni feriali,
– Contrastare il fenomeno del parcheggio selvaggio (sulle strisce
pedonali, in doppia fila, in prossimità di curve ed incroci, sulle piste
ciclabili),
– Far rispettare i limiti di velocità stabiliti per legge e istituire da
subito delle “Zone 30″ e “zone residenziali” nelle aree con
alta concentrazione di pedoni e ciclisti,
– Realizzare, qualora mancante, un Piano Quadro sulla Ciclabilità o Bici
Plan,
– Monitorare e ridisegnare i tratti più pericolosi della città per la
viabilità ciclistica di comune accordo con le associazioni locali,
– Redigere annualmente un documento pubblico sullo stato dell’arte nel
proprio comune di competenza della viabilità ciclabile indicando i
risultati dell’anno appena trascorso e gli obiettivi futuri,
– Dotare ogni strada di nuova costruzione o sottoposta ad interventi
straordinari di manutenzione straordinari con un percorso ciclabile che
garantisca il pieno comfort del ciclista,
– Promuovere una campagna di comunicazione per sensibilizzare tutti gli
utenti della strada sulle tematiche della sicurezza,
– Dare il buon esempio recandosi al lavoro in bicicletta per infondere
fiducia nei cittadini e per monitorare personalmente lo stato della
ciclabilità nella sua città

Next Post

L'importanza dei defibrillatori nelle strutture sportive, convegno alla Pinguino Village

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    245 shares
    Share 98 Tweet 61
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    242 shares
    Share 97 Tweet 61
  • La ex scuola diventa casa per persone con disabilità: lavoro, amici e autonomia

    148 shares
    Share 59 Tweet 37
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    144 shares
    Share 58 Tweet 36
  • La primavera non decolla, il maltempo non dà tregua alla Marsica: domani allerta gialla per temporali

    154 shares
    Share 62 Tweet 39

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication