MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il cilindro nel coniglio: ecco il nuovo libro di Palmieri. Sarà presentato al castello Orsini

Andrea Rosati di Andrea Rosati
30 Agosto 2020
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Venerdì 4 settembre sarà presentato al Castello Orsini di Avezzano, il libro “Il Cilindro” nel Coniglio, dall’emblematico sottotitolo “Raccolta di Saggi e proposte per una politica senza trucchi” curato dal prof. Pierluigi Palmieri. Il Convegno, organizzato dal Movimento Civiltà Italiana e dall’Associazione Credici, inizierà alle 17,30 con la registrazione dei partecipanti nel rispetto delle norme anti Covid.

Con il curatore interverranno Raniero Regni, Ordinario all’università LUMSA Roma sul tema “Genesi e destinazione della politica dei nostri giorni” e il Presidente Nazionale di Civiltà Italiana Mario Travaglini su “La destra incompiuta e la destra necessaria”. Seguiranno le comunicazioni di alcuni degli autori degli articoli e dei brevi saggi contenuti nel testo, che hanno maturato esperienze diverse nel sociale e offrono al lettore l’occasione di riflettere sulle ragioni che hanno contribuito a disegnare l’attuale quadro politico italiano ed europeo, che inevitabilmente incide sulla gestione delle amministrazioni locali.

Cinquanta opere per il Giubileo, l’Abruzzo protagonista in Senato con l’arte della fede e della speranza

28 Luglio 2025

Vallelonga su due ruote: successo per la cicloturistica firmata VallelongaBike

27 Luglio 2025

A parere di Palmieri i titoli dei primi tre capitoli sintetizzano concetti che dovrebbero essere padroneggiati da tutti coloro che, direttamente o indirettamente, “subiscono” la politica.

Raniero Regni, in Genesi e destinazione della politica dei nostri giorni, afferma la necessità di “reinventare la politica” e spazia dall’illustrazione dei perché del sovranismo populista agli interrogativi sulla possibilità di una posizione meta-politica, mettendo al centro il rapporto tra educazione e politica.

Mario Travaglini ha messo a punto un essenziale escursus sulla destra italiana, da quella “storica” a quella del “vuoto ideologico” dell’immediato dopoguerra, a quella sterile dei forzisti prima e dei leghisti dopo, nei cui leader gli italiani emotivamente hanno individuato i portatori delle loro istanze. L’analisi sulle cause dell’incompiutezza della destra è profonda e variegata, ma una delle più evidenti è la mancata applicazione, in politica e nel sociale, del principio fondamentale del merito che trascina con sé quello della competenza.

A proposito di meritocrazia, Pierluigi Palmieri sostiene che la Scuola deve tornare a stimolare nei giovani il desiderio di studiare e ciò è possibile introducendo il “Territorio” come materia curricculare, e dando un ruolo centrale agli aspetti educativi dello Sport e alla sua forte valenza interdisciplinare. Nel suo saggio, dal titolo emblematico Se questa è una scuola, Palmieri analizza in modo organico la situazione del sistema dell’Istruzione e quello di valutazione, condizionati entrambi dal fenomeno del precariato che negli anni, come “l’araba fenice che rinasce dalle proprie ceneri”, ha acquisito una paradossale resilienza, rendendo marginale la valenza del merito nei meccanismi di reclutamento dei docenti.

La forma critica del libro non trascende mai in sterile polemica, al contrario tutti gli articoli e i saggi brevi inseriti nel quarto capitolo ed in appendice, firmati da esperti molto qualificati e di vario orientamento, sono improntati all’obiettività ed alla propositività fattori ineludibili di una politica “senza trucchi”.

Next Post

Valletta: su riapertura scuole dell'infanzia a settembre ancora incertezze e incognite

Notizie più lette

  • Emiliano Lilli, il fuoriclasse delle lauree: quattro 110 e lode in solo sei anni

    1721 shares
    Share 688 Tweet 430
  • Due fratelli annegano in mare sulla costa laziale, erano originari di Sante Marie

    582 shares
    Share 233 Tweet 146
  • La famiglia Di Francesco in festa per la laurea di Beatrice

    829 shares
    Share 332 Tweet 207
  • Orsa Petra banchetta a Lecce nei Marsi, il Parco: sconcertati da chi le lascia ciotole di cibo

    454 shares
    Share 182 Tweet 114
  • Trovato senza vita nella sua abitazione il dottore Vincenzo Bontempi: storico dentista di Avezzano

    1298 shares
    Share 519 Tweet 325

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication