MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il cilindro nel coniglio, al Castello Orsini la presentazione: un messaggio di senso civico durante il Covid

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
7 Settembre 2020
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il convegno per la presentazione del libro “Il Cilindro nel coniglio– Raccolta di saggi e proposte per una politica senza trucchi”, che si è tenuto venerdì in città e organizzato dal Movimento Civiltà Italiana e dall’Associazione Credici, ha fatto registrare una partecipazione di pubblico al massimo della capienza del Castello orsini Colonna di Avezzano.

Il primo messaggio lanciato dal convegno è stato il pieno rispetto delle norme  anti-Covid, in linea con il contenuto del libro, che, come lascia intendere il sottotitolo, ha finalità formative in direzione di una politica fondata sulla trasparenza e sulla correttezza. “Sotto il profilo organizzativo siamo pienamente soddisfatti per  aver garantito al massimo la  sicurezza, che di questi tempi è forse il risultato più importante”, ha dichiarato Pierluigi Palmieri, coordinatore del convegno e curatore del testo, “alla luce delle assurde manifestazioni dei negazionisti a Roma”, ha aggiunto, “voglio sottolineare con forza questo aspetto e ribadire quanto scritto nel libro sul senso civico””

“Il Maggio corale” alla Madonna del Carmine: cori polifonici in scena a Celano

9 Maggio 2025

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

9 Maggio 2025

In poco più di mezz’ora circa 120 persone sono state controllate e registrate con la procedura del doppio skanner per la misurazione della temperatura corporea, e poi sistemate in sala secondo il prescritto distanziamento e con la mascherina indossata. Ciò è stato possibile grazie  al lavoro certosino dello staff composto da Valentina Martellone, Clara Tollis, Luciana Orsini, Giulio Gentile, Marco Laurenzi, Luca Sami, Daniela Marcelli, coordinati da Gianluca Costantini. Il servizio sanitario è stato garantito dai dottori Massimo Cardilli, Enzo Felli e Bartolomeo Laurenzi quello antincendio da  Luigi Felli, Antonio Di Carlo, Antonio La Mendola della Sezione di Magliano dei Marsi della Protezione Civile e l’assistenza tecnica e  il servizio fotografico da Alberigo Marcelli.

In apertura dei lavori Raniero Regni ha illustrato i punti salienti del suo saggio “Genesi e destinazione della politica dei nostri giorni, che apre il libro di Palmieri. Proprio in riferimento all’emergenza conseguente al Covid, Regni, ordinario di Pedagogia Sociale alla Lumsa di Roma, ha iniziato dalla scuola e ha sottolineato i rischi che si corrono nel considerare il periodo di reclusione come un intervallo tra un primo e un secondo tempo di uno stesso film, in attesa che tutto riprenda come prima. La straordinaria esperienza del lockdown, al contrario deve essere valorizzata come  una pausa tra un film ed un altro diverso. E a proposito di didattica a distanza ha ricordato che ciò che apprendiamo non è mai indifferente al come  “un altro modo di dire che il mezzo è il messaggio”. La rete è un non luogo, la memoria è legata ai luoghi, ai corpi. La crisi, ha ribadito Regni, è un’occasione propizia per produrre un cambiamento, perché ci costringe a rivedere le categorie dell’impossibile.

Sul piano puramente politico ha sottolineato che “Civiltà Italiana” con il suo laboratorio è un movimento che lavora da tempo e che inizia con generosità e altruismo un’avventura amministrativa, alla quale non si fermerà.

“La politica non deve solo gestire il presente ma produrre futuro”, ha  aggiunto, “mentre la maggior parte delle cosiddette soluzioni oggi sono soluzioni che creano ulteriori problemi”. In conclusione, citando alcune definizioni della politica di pensatori di grande spessore, da Don Milani a De Toqueville, passando per Bowman e De Benoist  fino alla Arendte a Capitini, ha raccomandato la lettura del libro. Lo stesso invito è arrivato da Marcello Martelli, giornalista professionista e scrittore, che dall’alto della sua esperienza ha valutato “Il Cilindro nel coniglio” come un testo essenziale per una vita politica partecipata e consapevole, di cui sono emblematici il titolo e i contenuti del libro, compresi ovviamente gli articoli a sua firma presenti nel testo. Mario Travaglini, Presidente  Nazionale di Civiltà Itliana, esperto di economia e finanza internazionale, ha tracciato le grandi linee del progetto politico del suo Movimento che vuole partire dal territorio per far prevalere il buon senso e la competenza nella gestione della cosa pubblica, di cui  in occasione dell’emergenza. abbiamo avuto pessimi esempi sia in Italia che in Europa

. Altrettanto critico in termini gestionali, con riferimenti particolari alla realtà avezzanese Massimo Cardilli, perno centrale della sua comunicazione è stato il livello culturale della Società a tutto tondo e, non sottacendo i grossolani svarioni culturali esistenti nella toponomastica cittadina, la necessità di trasporti pubblici più “green”. E’ seguito un simpatico intervento dell’attore romano Antonio Giuliani, che ha piacevolmente intrattenuto i presenti, tra il serio e faceto sulla situazione del mondo del Teatro  prendendo spunto anche dagli interventi dei relatori. In chiusura, dopo il saluto di Antonio Del Boccio, e le  comunicazioni di Fabio Galli, geologo,  e del giovane Volontario internazionale Giulio Gentile. Infine Palmieri ha annunciato che gli abstract degli interventi dei relatori saranno pubblicati sui siti www.civiltaitaliana.eu e www.credici.eu,  ha  illustrato l’impostazione del libro e suggerito le modalità  per una sua scorrevole lettura.

 

Next Post

Degrado nel centro città, anche un assorbente usato gettato a terra. Commerciante denuncia ritardi nelle pulizie

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    228 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    187 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Patrizia Orlandi va in pensione dopo oltre 40 anni, festa nel Tribunale di Avezzano

    200 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Sabato ad Avezzano l’inaugurazione di Donna in: ecco le informazioni

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Fumata bianca dal Conclave: eletto il nuovo Papa

    98 shares
    Share 39 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication