MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il centro di servizio per il volontariato compie 20 anni, tanti gli appuntamenti in tutta la provincia

Redazione Attualità di Redazione Attualità
14 Settembre 2017
A A
47
Condivisioni
944
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Venti anni di iniziative, percorsi, progetti. Venti anni di persone, esperienze, emozioni.
Il centro di servizio per il volontariato della provincia dell’Aquila celebra l’importante ricorrenza con tre giorni di eventi e momenti di riflessione tematici, in un percorso in quattro tappe per abbracciare idealmente e fisicamente tutto il territorio provinciale. Si inizia a Castel di Sangro, domani alle 16 al Teatro Francesco Paolo Tosti, con il convegno “Il Volontariato: fermento di coesione territoriale”: un incontro per riflettere sul concetto di territorio come sistema nel quale si intrecciano natura e storia, patrimoni da preservare ed esigenze sociali da soddisfare. È prevista una relazione di Luciano Sammarone, Comandante dell’Ufficio territoriale carabinieri per la Biodoversità, ed interventi di Luciano D’Alfonso, Presidente della Regione Abruzzo, Franco Iezzi, Presidente del Parco Nazionale della Majella, e Tommaso Navarra, Presidente del Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga. A seguire, alle 18 si alza il sipario sullo spettacolo “Il racconto dell’Ultimo Viaggio del Capitano”, prodotto dal Teatro Stabile d’Abruzzo in collaborazione con il CVM – Comunità Volontari per il Mondo, costruito come un intreccio di storie e racconti legati insieme dal tema della migrazione.

Due le iniziative in programma per sabato. A partire dalle 10, nella sala consiliare del Comune di Sulmona, il ruolo del Volontariato come scelta dell’uomo di operare in un’ottica che non prevede il profitto sarà analizzato nel convegno “Il Volontariato: esigenza di una nuova progettualità sociale” con una relazione di Fabrizio Politi, Ordinario di Diritto Costituzionale presso l’Università degli Studi dell’Aquila. Alle 12 è prevista l’inaugurazione della nuova sede locale del CSVAQ in Via Gramsci alla presenza di Domenico Taglieri, Presidente società di scopo Fondazione Carispaq. Nel pomeriggio l’attenzione si sposterà sulla legge di riforma del Terzo Settore e sulle prospettive del ruolo del Volontariato nella società con il convegno “Il Volontariato: sensore di cittadinanza partecipata” previsto alle 17 ad Avezzano presso il Castello Orsini, arricchito dalla presenza di Francesca Danese, Portavoce del Forum del Terzo Settore Lazio, e Roberto Museo, Direttore di CSVnet – Coordinamento Nazionale dei Centri di Servizio per il Volontariato.

Nella Marsica realizzata chiesa in croccante di 85 chilogrammi

16 Agosto 2025

Quattro persone fulminate a Pescasseroli: fortunatamente solo lesioni

16 Agosto 2025

I festeggiamenti culmineranno a L’Aquila in quello che da anni, dopo il terremoto del 2009, rappresenta il luogo simbolo dell’incontro e della partecipazione: la Casa del Volontariato, teatro del convegno “L’esperienza del Centro di Servizio ed il suo apporto alle Organizzazioni di Volontariato della provincia dell’Aquila”, con interventi di Marco Fanfani, Presidente della Fondazione Carispaq, Cristina De Luca, Presidente del Comitato di Gestione del Fondo Speciale per il volontariato del Lazio, Ermanno Di Bonaventura, Presidente del Coordinamento Nazionale dei centri di servizio per il volontariato abruzzesi, e Roberto Museo, Direttore di CSVnet – coordinamento nazionale dei centri di Servizio per il volontariato. In tutti gli incontri sono previsti interventi dei sindaci del territorio e delle Istituzioni, testimonianze dei protagonisti del Volontariato e la partecipazione degli esponenti del mondo socio-sanitario, dell’Istruzione e delle Forze dell’Ordine. Cornice dei quattro eventi la mostra fotografica “I volti del Volontariato”, un ideale percorso per riscoprire visivamente alcuni dei protagonisti che, con la loro opera, hanno contribuito e continuano a contribuire all’arricchimento delle piccole, grandi realtà associative del territorio. Quelle realtà che rappresentano il cuore pulsante della vita del CSVAQ che oggi celebra vent’anni di attività. Venti anni per il Volontariato. Venti anni con il Volontariato.

Next Post

Giovedì gnocchi…e non solo: Frittatina? La chef De Gasperis dà la sua versione spagnola

Notizie più lette

  • Ritrovato Davide Mastroddi, il 18enne si è presentato in Questura a Napoli: «Sto bene»

    1049 shares
    Share 420 Tweet 262
  • Paura in centro: crolla un cornicione in via Corradini, donna sfiorata dai calcinacci

    266 shares
    Share 106 Tweet 67
  • Quattro persone fulminate a Pescasseroli: fortunatamente solo lesioni

    248 shares
    Share 99 Tweet 62
  • L’estate è ritmo in Piazza Risorgimento ad Avezzano: raduno delle migliori scuole di ballo

    161 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Parco Nazionale d’Abruzzo: “Turisti, rispettate la Natura. Qui siate orsi”

    300 shares
    Share 120 Tweet 75

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication