MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il centro antiviolenza della Croce Rossa Italiana di Avezzano racconta i tre anni di attività

Redazione Attualità di Redazione Attualità
26 Settembre 2014
A A
49
Condivisioni
980
Visite
FacebookWhatsapp

Una delegazione di studenti del liceo Classico Torlonia in visita alla Camera dei Deputati 

3 Novembre 2025

Seduta consiliare ad alta tensione a Balsorano, il consigliere Fantauzzi abbandona l’aula

3 Novembre 2025

Avezzano. Ben 357 contatti e 140 assistiti dal 2011 al 2013. Questi sono i dati del centro antiviolenza della Croce Rossa Italiana comitato locale di Avezzano presentati ieri mattina nell’ambito del convegno “Di violenza non si può s-parlare. L’esperienza del centro antiviolenza, dalla prevenzione all’intervento”. Dal 2011 al 2012 i responsabili del centro hanno ricevuto 99 contatti e hanno assistito 45 persone, tutte donne. Dal 2012 al 2013 è stato registrato un incremento del 265per cento con 95 assistiti di cui 77 donne, 17 uomini e 1 minore. Tutto questo è stato possibile grazie alla rete del progetto Oasi 8 marzo, con capofila il Comune di Avezzano, che ha coinvolto forze dell’Ordine, pronto intervento sanitario e servizio sociali. “Questo è un progetto iniziato nel 2011 che si subito si è rivelato prezioso per l’intero territorio”, ha precisato la vice presidente nazionale della Croce Rossa Italiana, Maria Teresa Letta, “siamo nati come centro contro la violenza in genere e non di genere perché non sono solo le donne a esserne vittime ma anche gli uomini, gli anziani e i bambini‎”. Soddisfatti per l’esito del lavoro svolto anche il commissario Paolo Gennaccaro, il consigliere provinciale Felicia Mazzocchi, il docente Giuseppe Cristofaro e il manager della Asl Giancarlo Silveri. “Abbiamo aderito con entusiasmo a questo progetto”, ha affermato il sindaco Gianni Di Pangrazio, “speriamo di poter continuare a collaborare”. Durante i lavori il professor Salvatore Di Somma, primario di emergenza urgenza dell’ospedale Sant’Andrea di Roma, si è complimentato con l’èquipe del centro antiviolenza per il lavoro svolto mentre la dottoressa Iulianella ha presentato la “camera rosa” un percorso privilegiato dove le donne che hanno subito violenza possono trovare rifugio appena entrano in ospedale.  Al termine della giornata la psicologa Serena Sannicola ha illustrato il progetto “Emozioni digitali” un intervento psico educativo nelle scuole per contrastare la violenza, che lo scorso anno si è tenuto al Liceo Virgilio di Roma come ha testimoniato la vice preside Maria Pirolli e dal prossimo mese arriverà in due scuole della città.

 

1 di 4
- +

1.

2.

3.

4.

Next Post

Le squadre dell'Avezzano Rugby impegnate nella prossima stagione si presentano alla città

Notizie più lette

  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1218 shares
    Share 487 Tweet 305
  • Addio a Maurizio Testone, infermiere e sindacalista: “esempio di dedizione e impegno”

    216 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Allarme sicurezza nella Marsica occidentale: raffica di furti nel fine settimana tra Tagliacozzo e Carsoli

    167 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Nuovo dirigente al Commissariato di Avezzano: oggi l’insediamento di Giacomo Antonio Iurato

    140 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    337 shares
    Share 135 Tweet 84

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication