MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il castello sull’isola di Ortucchio: un gioiello unico al mondo tra le acque del Fucino

Francesco Proia di Francesco Proia
11 Gennaio 2017
A A
Castello di Ortucchio - foto di Gaetano Marcanio

Castello di Ortucchio - foto di Gaetano Marcanio

68
Condivisioni
1.4k
Visite
FacebookWhatsapp
Castello di Ortucchio - foto di Gaetano Marcanio
Castello di Ortucchio – foto di Gaetano Marcanio

Ortucchio. Sin da bambini abbiamo sempre immaginato i castelli come luoghi misteriosi ed affascinanti: ardite costruzioni che ci proteggono dalle minacce del mondo esterno, svettano nel bel mezzo di una natura aspra e selvaggia. Ebbene sulle acque del Fucino ce n’era uno unico nel suo genere, costruito su un’isola e con una bellissima darsena interna, che avrebbe fatto invidia a qualsiasi scrittore di fiabe.

L’insediamento dell’uomo a Ortucchio risale al neolitico, ma la prima torre portuale e della prima metà del trecento e serviva prevalentemente come approdo all’isola. In seguito la struttura venne fortificata con ulteriori mura e divisa dal paese da un profondo fossato scavato nella roccia, con tanto di ponte levatoio. Ma ciò che lo rendeva unico nel suo genere è la darsena interna, alla quale si accedeva attraverso un’ampia apertura ad arco e protetta da una grande feritoia circolare dove un cannone era sempre puntato verso il lago. Il vano serviva soprattutto per l’ormeggio delle imbarcazioni e da lì si poteva accedere agli ambienti superiori del castello. Questo maniero, costruito su uno sperone roccioso e progettato per vivere in simbiosi con le acque del lago, rappresenta un esempio più unico che raro di struttura fortificata lacustre. In Italia solo un altro castello è dotato di una darsena interna ed è il bellissimo castello Scaligero di Sirmione, ma di certo non era affascinante come quello dei Piccolomini. Perché? Semplice, perché quello di Ortucchio era situato sull’omonima isola. L’isola di Ortucchio, infatti, doveva apparire un po’ come l’isola del lago Bled, in Slovenia, solo che anziché scorgere la sagoma del campanile della chiesa di Santa Maria Assunta, avremmo visto quella della caratteristica torre del castello.

Ancora un caso di avvelenamento a Capistrello: denunciata la morte della gattina Mia

11 Maggio 2025

Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

11 Maggio 2025

Adesso chiudiamo gli occhi e proviamo ad immaginare una notte di un paio di secoli fa, quando proprio nel momento in cui i pescatori del Fucino uscivano per andare a pesca, la barca dei Piccolomini lentamente solcava le acque in direzione del castello sull’isola di Ortucchio. L’imbarcazione, dopo aver attraversato la spessa coltre di nebbia che spesso avvolgeva le acque del lago, entrava all’interno del castello attraverso la darsena. I Conti di Celano, intenzionati a passare la notte sull’isola, scendono dalla barca e alla luce di una lanterna ad olio, entrano nel castello dove la servitù ha già imbandito una ricca tavolata. Dopo il banchetto, poco prima di ritirarsi nella stanza da letto, i nobili salgono in cima alla torre e si affacciano sul lago. Dinanzi ai loro occhi si apre uno spettacolo unico: l’immenso lago del Fucino, avvolto nel suo soffice mantello di nebbia, è illuminato solo dall’argentea luce della luna piena, mentre nella bruma si intravedono le deboli lanterne delle barche da pesca, che danzano lentamente come lucciole nella notte.

Ortucchio, l’unico posto che una volta si ergeva sopra le acque del Fucino, oggi conserva gelosamente l’anima di un lago che fu.

@francescoproia

 

1 di 5
- +
Sopra: Lago di Bled (Slovenia) Sotto: dipinto di Edward Lear
Castello di Ortucchio dall'alto - Foto di DroneDM https://www.facebook.com/droneDM/
Pianta del Castello di Ortucchio (foto G. Grossi): 1) Torre-mastio del XIII-XIV secolo; 2) Recinto con torrette rompitratta; 3) Torre pentagonale a puntone del XIV secolo; D darsena interna
Castello di Ortucchio - foto di Gaetano Marcanio

1. Sopra: Lago di Bled (Slovenia) Sotto: dipinto di Edward Lear

Sopra: Lago di Bled (Slovenia)
Sotto: dipinto di Edward Lear

2. Castello Scaligero di Sirmione

3. Castello di Ortucchio dall'alto - Foto di Dante Marraccini https://www.facebook.com/droneDM/

Castello di Ortucchio dall'alto - Foto di DroneDM
https://www.facebook.com/droneDM/

4. Pianta del Castello di Ortucchio (foto G. Grossi): 1) Torre-mastio del XIII-XIV secolo; 2) Recinto con torrette rompitratta; 3) Torre pentagonale a puntone del XIV secolo; D darsena interna

Pianta del Castello di Ortucchio (foto G. Grossi): 1) Torre-mastio del XIII-XIV secolo; 2) Recinto con torrette rompitratta;
3) Torre pentagonale a puntone del XIV secolo;
D darsena interna

5. Castello di Ortucchio - foto di Gaetano Marcanio

Castello di Ortucchio - foto di Gaetano Marcanio

Next Post

Scuola sottozero, ecco le prove degli studenti. Fotografato il water dei bagni con l'acqua congelata

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    330 shares
    Share 132 Tweet 83
  • Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

    205 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Furto in un cantiere durante la notte, è caccia al ladro: terzo caso in pochi mesi

    203 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    643 shares
    Share 257 Tweet 161
  • Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

    213 shares
    Share 85 Tweet 53

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication