MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ortucchio ospita la mostra fotografica “I tesori di San Rocco e Sant’Orante” 

Antonio Salvi di Antonio Salvi
31 Luglio 2015
A A
47
Condivisioni
942
Visite
FacebookWhatsapp

Ortucchio. L’associazione culturale “Quelli di Archippe”, che da cinque anni gestisce il castello Piccolomini di Ortucchio, presenta la mostra fotografica “I tesori di San Rocco e Sant’Orante”, che si terrà dal 2 agosto, con inaugurazione alle ore 18, fino al 30 agosto all’interno della fortezza ortucchiese. Organizzata in occasione dei cento anni dal tragico evento del terremoto del 1915, la mostra vede protagonisteLocandina mostra I TESORI DI SAN ROCCO E SANT'ORANTE le opere una volta ospitate nelle due chiese del paese che furono gravemente danneggiate dal sisma: Sant’Orante, poi ricostruita negli anni Sessanta e Settanta, l’altra invece demolita a causa della gravità dei danni. Tra le opere spiccano, in particolare, quelle legate alla scuola sulmonese del XV/XVI secolo e, soprattutto, all’artista Giovanni da Sulmona. Oggi le opere lignee sono ospitate nel museo civico di Sulmona e il loro stato di conservazione ne sconsiglia lo spostamento. Per dare la possibilità ai cittadini e ai visitatori del castello Piccolomini di Ortucchio di poterle ammirare, in collaborazione con la soprintendenza beni artistici e paesaggio dell’Abruzzo, l’associazione ha deciso di riprodurle fotograficamente e a grandezza naturale. Fu Jacovella, ultima e sfortunata discendente dei conti di Celano, a sostenere e rilanciare intorno alla metà del 1400 il culto di Sant’Orante con offerte che comprendevano la maggior parte delle opere protagoniste della mostra, che oggi vengono riproposte al pubblico nella fortezza ortucchiese, coeva delle prime, essendo stato il castello ricostruito da Antonio Piccolomini nel 1488. A questa prima fase fotografica della mostra, seguirà una fase (intorno alla fine del corrente anno) in cui le opere verranno, in collaborazione con l’accademia delle belle arti dell’Aquila, riprodotte attraverso l’utilizzo delle tecnologie di scansione e stampa tridimensionale. L’evento è organizzato con il patrocinio del Comune di Ortucchio e della città di Sulmona, con il contributo della Fondazione Carispaq – Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila. Maggiori informazioni e contatti: presidente dell’associazione culturale “Quelli di Archippe”, Edoardo Jageregger – http://www.quellidiarchippe.com/rassegne-ed-eventi/terraemotus-2015/ – [email protected] – 347.1955787 (dottor Marco D’Amico).

invito mostra I TESORI DI SAN ROCCO E SANT'ORANTE

No alla violenza contro le donne, scuole della Marsica sfilano in corteo

25 Novembre 2025

Approvata all’unanimità la legge sui Cunicoli di Claudio

25 Novembre 2025
Next Post

Lavoro, Verrecchia (Ncd): "Subito incontro al Mise per la Cartiera di Avezzano"

Notizie più lette

  • Rissa a colpi di cinghia in piazza Risorgimento: paura tra i presenti (Video)

    447 shares
    Share 179 Tweet 112
  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    906 shares
    Share 362 Tweet 227
  • La rivoluzione del fitness sbarca ad Avezzano: all’Evolution Fitness arriva Hyrox, l’unica sede ufficiale in Marsica

    115 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Noleggi fantasma ad Avezzano: padre e figlio nei guai per violazioni del Decreto Sicurezza

    164 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Guasto ai sistemi Asl 1: servizi fermi in tutta la provincia dalle 7.30

    88 shares
    Share 35 Tweet 22

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication