MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il castello Piccolomini di Celano apre le porte all’archeologia abruzzese, domenica la presentazione del libro di Giulio Volpe

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
31 Ottobre 2019
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. In concomitanza delle giornate ad ingresso gratuite il Polo Museale dell’Abruzzo, diretto da Lucia Arbace, apre il Castello Piccolomini di Celano ed il museo ai grandi temi dell’archeologia abruzzese, con un ciclo di seminari dal titolo “Archeologia al Castello”, curati dall’archeologa Marina Nuovo.

Domenica, a partire dalle 16, è in programma la presentazione del libro“Il Bene Nostro. Un impegno per il patrimonio culturale” , edito Edipuglia di e con Giulio Volpe, professore ordinario Università degli Studi di Foggia. L’autore, testimone di passione culturale, archeologia viva e ricerca universitaria, già presidente del Consiglio superiore dei Beni culturali e paesaggistici del MiBACT dal 2014 al 2018, espliciterà tutte le voci dell’articolato panorama dei beni culturali  indagati nel suo libro in una visione partecipativa, evocata già nel titolo. Una voce autorevole per capire, comprendere, gestire la fonte più alta del nostro percorso identitario, il  patrimonio culturale.

Giubileo dei cori parrocchiali, il vescovo Massaro: “Siate cuori che cantano con il popolo di Dio”

13 Ottobre 2025

Minacciata di morte davanti ai figli e perseguitata, divieto di avvicinamento per il marito violento

13 Ottobre 2025

Continuano gli appuntamenti di “Archeologia al Castello” ad ingresso gratuito: domenica 1 dicembre, alle 14, è in programma “Archeologia subacquea e paesaggi sommersi dell’Adriatico” con Danilo Leone, ricercatore Università degli Studi di Foggia e Maria Turchiano, anche lei ricercatore. Domenica 5 gennaio appuntamento con “Archeologia nella Marsica: aggiornamenti e prospettive” con Emanuela Ceccaroni, funzionario Sabap dell’Abruzzo.

Si ricorda che domenica l’ingresso è gratuito al Museo di Arte Sacra della Marsica, nel castello Piccolomini di Celano, e in tutti gli altri musei statali.

Next Post
sdr

Tante novità in arrivo per gli agenti immobiliari della Marsica, presentata la nuova app Casashare

Notizie più lette

  • Nuova rottura di una conduttura a Trasacco, si teme per una nuova emergenza idrica a Luco dei Marsi e ad Avezzano

    166 shares
    Share 66 Tweet 42
  • CAM: conduttura rotta da un privato, difficile quantificare i tempi di risoluzione del guasto

    154 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    123 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    144 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

    93 shares
    Share 37 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication