MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il caso Powercrop finisce a Presadiretta, Cinti: gli impianti dopo 15 anni saranno smantellati

Redazione Attualità di Redazione Attualità
16 Febbraio 2015
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Suor Carla Venditti, premiata alla prima edizione del premio internazionale La Donna è Vita

29 Ottobre 2025

Mamma sogni d’oro: genitori più tranquilli grazie alla navetta notturna gratuita per i giovani

29 Ottobre 2025

Avezzano. Le telecamere di Presadiretta si accendono sulle riconversioni degli ex zuccherifici. Il programma condotto da Riccardo Iacona ieri sera ha dedicato l’intera puntata a “Terra nostra”, uno speciale dedicato alla terra che produce cibo. Nella carrellata di interviste, approfondimenti e dati che i giornalisti del programma di Rai 3 hanno presentato non è mancato un focus sulla riconversione dei zuccherifici. Tra i cinque impianti ex Eridania c’è anche quello di Avezzano che la Powercrop vuole trasformare in un impianto a biomasse. In Emilia Romagna il Consiglio di Stato ha dichiarato gli atti per la realizzazione della centrale legittimi ma i lavori non sono ancora partiti. Anche ad Avezzano la situazione è ferma e proprio nei prossimi giorni ci sarà un incontro del comitato di valutazione impatto ambientale per discutere di alcune osservazioni presentate dal Comune di Avezzano sui confini della struttura troppo vicini a quelli della riserva del Salviano. Nel programma di Iacona ci si è concentrati soprattutto sulla fase di cippato di piopporiconversione e sul futuro delle strutture a biomasse che dovrebbero essere realizzate. “Per tutto il mondo saccarifero ci sono fondi in arrivo dall’Europa”, ha spiegato Raimondo Cinti, presidente gruppo Powercrop, “e come previsto dalla normativa beneficiamo delle tariffe agevolate ‎delle energie rinnovabili e degli incentivi. Molti impianti, come accaduto già per gli ex zuccherifici, poi al termine della loro vita possono essere smantellati”. In sostanza la società usufruisce di finanziamenti per 15 anni e per la stessa durata, su per giù, resta attivo l’impianto a biomasse. Al termine della “vita naturale” della centrale, poi, chiudono tutto e vanno via e il territorio resta con un altro rudere da smaltire sulla propria terra. Cinti, poi, è stato incalzato dalla giornalista di Presadiretta sull’approvvigionamento delle centrali che dovrebbero bruciare cippato di pioppo. Per la Powercrop di Avezzano è previsto un approvvigionamento annuo pari a circa 275.000 t/anno provenienti da colture site in un raggio di 70 chilometri della centrale o 140 chilometri dalla centrale. Secondo una stima ben 4.500 ettari nella Marsica dovrebbero essere a pioppo per alimentare l’impianto. Il rischio, però, come sottolineato dal programma tv è che queste colture invadano tutto il territorio facendo sparire tutto il resto. “Abbiamo già fatto degli accordi con le associazioni degli agricoltori per la biomassa e abbiamo visto che possiamo avere il materiale direttamente dal territorio”, ha concluso Cinti, “non è vero che le coltivazioni entro i 70 chilometri potrebbero essere completamente assorbite dal cippato. Da uno studio solo il 3 per cento del territorio le coltiverebbe”.

Next Post

Liquami nei campi dal nuovo depuratore, l'Arap: troppi scarichi rispetto alla portata

Notizie più lette

  • In centinaia per l’ultimo addio a Nicola Lorusso, il parroco: la sua corsa ora è verso il Signore

    320 shares
    Share 128 Tweet 80
  • Avezzano cambia volto, passerella sopraelevata, nuove strade e nuove piazze: la città del futuro

    321 shares
    Share 128 Tweet 80
  • Dalla Marsica al mondo, Claudio Mizii entra nel Guinness World Records: 12 lauree e 80 maratone

    218 shares
    Share 87 Tweet 55
  • Lega Avezzano: nominato il direttivo del coordinamento cittadino

    125 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Domenica di sport diventa un caso a Balsorano, pugno in faccia a un giocatore e partita sospesa

    119 shares
    Share 48 Tweet 30

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication