MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Caso “Power Crop”: infuocato dibattito a Luco dei Marsi, dopo l’incontro al comitato Via

Antonio Salvi di Antonio Salvi
5 Marzo 2015
A A
47
Condivisioni
944
Visite
FacebookWhatsapp

Luco dei Marsi. Il delicato caso “Power Crop” all’ordine del giorno della conferenza stampa, voluta dall’amministrazione comunale luchese e dal comitato “No Power Crop”, tenutasi in serata nella sala consiliare del municipio luchese, proprio subito dopo l’incontro al comitato Via (valutazione di impatto ambientale). Erano presenti: il consigliere della Regione Abruzzo, Gianluca Ranieri; per il Comune di Luco dei Marsi: il sindaco Domenico Palma, il vicesindaco Giovanni Panella, l’assessore all’ambiente Antonello Gallese; l’assessore comunale di Avezzano, Roberto Verdecchia; l’ambientalista e portavoce del comitato “No Power Crop”, Sefora Inzaghi; il direttore della Confagricoltura aquilana, Stefano Fabrizi; il presidente dell’associazione culturale agricoltori di Luco dei Marsi, Franco Paris; il presidente del Consorzio di bonifica avezzanese, Francesco Sciarretta. IMAG0001La conferenza stampa è stata indetta per far luce sulla paventata realizzazione dell’enorme centrale a biomasse “Power Crop”, prevista nella piana del Fucino, in località Borgo Incile di Avezzano. “L’amministrazione comunale luchese adotterà tutte le necessarie contromisure, anche convocando il comitato dei sindaci territorialmente competenti, affinché non venga realizzato l’impianto in questione, qui nel Fucino, qui a casa nostra”, ha commentato il sindaco Palma. “Bisogna tenere alta l’attenzione su questo spinoso problema: ci sono troppi soldi (novantadue milioni di euro di finanziamento da parte dell’Unione europea) e grandi interessi in ballo”, ha chiosato l’assessore Verdecchia. “Restammo basiti quando il comitato Via diede il parere favorevole al progetto di realizzazione dell’enorme centrale a biomasse”, ha affermato Sefora Inzaghi. “Una progettualità che presenta molte perplessità da un punto di vista tecnico e ambientale, poiché vi sarebbe una ulteriore emissione di inquinanti che andrebbero a peggiorare lo stato di salute dell’intero comparto agricolo e ambientale del Fucino”, ha concluso l’ambientalista e portavoce del comitato “No Power Crop”, Inzaghi. Anche l’associazione culturale agricoltori di Luco dei Marsi si è dichiarata, da sempre, contraria a questo investimento e si farà parte attiva, come mondo agricolo, perché il progetto non venga realizzato. “Siamo contrari a questo tipo di centrale”, ha dichiarato Franco Paris. “Non può essere realizzato un progetto del genere su questo territorio, sia perché lavorerebbero solo poche persone, ma anche perché la cementificazione legata alla realizzazione dell’impianto sottrarrebbe, indebitamente, il terreno agricolo da destinare alla produzione dei prodotti agricoli fucensi”, ha terminato il suo intervento il presidente Paris. Antonio Salvi

IMAG0006

Celano intitola il piazzale della scuola Beato Tommaso a Padre Osvaldo Lemme: domani l’inaugurazione

11 Ottobre 2025

Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

10 Ottobre 2025

IMAG0007

 

 

Next Post

Maltempo e neve: scuole superiori chiuse ad Avezzano e in altri comuni della Marsica

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    393 shares
    Share 157 Tweet 98
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    212 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    123 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

    113 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Tenta il suicidio col cavo del caricabatterie mentre i carabinieri eseguono l’arresto. Al via il processo

    104 shares
    Share 42 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication