MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il caso del casello A24 di Tagliacozzo che è nel territorio di Carsoli a cui spettano però solo gli oneri

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
18 Novembre 2019
A A
85
Condivisioni
1.7k
Visite
FacebookWhatsapp

Carsoli.  Il casello è di Tagliacozzo da e verso Roma è situato nel territorio del Comune di Carsoli.  In passato spesso l’utilizzo indiscriminato come discariche abusive  delle aree adiacenti ebbe perfino a causare problemi di competenza territoriale per le bonifiche, che non spettavano a Tagliacozzo ma bensì a Carsoli.

Oneri ed onori indiscriminati dunque. Ora il problema si è riaffacciato con il ritrovamento della piantagione di cannabis che è in prossimità di tale uscita autostradale. E allora proviamo un pò a capire.

Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

7 Ottobre 2025

Alla comunità della Madonna dei Bisognosi di Pereto parte del ricavato del concerto di Cocciante

7 Ottobre 2025

Perchè l’uscita si chiama Tagliacozzo se il territorio è Comune di Carsoli? Non sono certo i tempi per scendere in forme campanilistiche ma è giusto capire come stanno le cose.

In effetti sembra proprio che questo casello costruito successivamente all’apertura avvenuta nel 1970, sia ubicato in territorio del Comune di Carsoli, ma l’uscita o l’ingresso (riservato solo a chi proviene e a chi è diretto verso Roma) portano l’iscrizione “Tagliacozzo”. L’uscita si trova appena dopo Pietrasecca, frazione di Carsoli ed è distante oltre 15 kilometri da Tagliacozzo stessa. Tale denominazione fu una “forzatura” compiuta senza nemmeno richiedere l’autorizzazione al Comune di Carsoli.

A nulla valsero le richieste di inserire la denominazione “Carsoli Nord”,  inoltrate all’allora Società S.A.R.A., tanto che lo stesso ebbe a presentare una denuncia che scaturì in un processo, poi probabilmente archiviato nel corso degli anni. Caso inverso invece per il casello di Carsoli-Oricola, che acquisì la doppia denominazione in quanto una piccola porzione di terreno dove è ubicato il medesimo casello ricadeva nel territorio di Oricola. E quindi perchè non procedere ad una doppia denominazione anche nel caso del citato casello?

 

Next Post

Vuoi comunicare meglio quello che fai? questo potrebbe interessarti...

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    894 shares
    Share 358 Tweet 224
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    415 shares
    Share 166 Tweet 104
  • Freddo anomalo ad Avezzano, il sindaco autorizza l’accensione degli impianti di riscaldamento nelle scuole

    140 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    120 shares
    Share 48 Tweet 30
  • FdI difende Fracassi, accuse al sindaco Di Pangrazio: dichiarazioni scomposte

    103 shares
    Share 41 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication