MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il caro carburanti mette in ginocchio le aziende del Fucino, si teme per le colture

Redazione Attualità di Redazione Attualità
11 Marzo 2022
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Luco dei Marsi. Il caro carburanti colpisce anche le aziende agricole del Fucino e tante realtà sono in difficoltà. Il costo di produzione degli ortaggi, infatti, è troppo elevato e qualcuno pensa già di non avviare la stagione. Il Tavolo Verde di Luco dei Marsi lancia l’allarme sul caro carburanti e chiama a raccolta mondo agricolo, associazioni di categoria e istituzioni. L’organismo, istituito dall’amministrazione comunale quattro anni fa, è composto da imprenditori agricoli, agricoltori e operatori di settore di Luco dei Marsi, e vede tra i membri permanenti le associazioni di categoria, Regione e istituzioni scolastiche.

No alla violenza contro le donne, scuole della Marsica sfilano in corteo

25 Novembre 2025

Approvata all’unanimità la legge sui Cunicoli di Claudio

25 Novembre 2025

Diversi i temi trattati nel corso dell’assemblea – la prima dopo un lungo stop per la pandemia – tenutasi nel pomeriggio di mercoledì nella sala consiliare del Comune e presieduta dal vice sindaco Giorgio Giovannone, dal paventato rischio di carenza di risorse idriche in vista della stagione estiva ai lavori di manutenzione in programma per l’area fucense del territorio. Centrale, però, la questione dei rincari, insostenibili, dei prezzi per il gasolio necessario per la produzione, dalla preparazione dei terreni alla semina fino al raccolto, che, sommati ai rincari che già pesano sul settore, come quelli intervenuti sui concimi e su diversi segmenti della catena di produzione e distribuzione a causa degli effetti diretti ed indiretti delle quotazioni energetiche, rischiano di mettere in ginocchio le aziende agricole.

Il settore agricolo nazionale soffre di criticità conclamate, che hanno condotto l’Italia anche a dover importare materie prime agricole a causa dei bassi compensi riconosciuti agli agricoltori, negli ultimi dieci anni anche costretti a ridurre sensibilmente alcune produzioni, e che rendono il Paese deficitario sul fronte dell’auto-approvvigionamento. Oggi, però, il comparto necessita di interventi immediati ed efficaci che consentano di assorbire l’impatto dei rincari del carburante, una mannaia che rischia di lasciare fermi i mezzi agricoli e decimare le aziende, e per i quali  il Tavolo Verde si prepara a convocare, a stretto giro, le Associazioni di categoria e a interpellare le Istituzioni: i Rappresentanti si dicono pronti a promuovere tutte le azioni necessarie per ottenere risposte rapide e concrete.

 

Next Post

Bollette salate dal Cam, Babbo: il Comune di Avezzano deve intervenire subito

Notizie più lette

  • Rissa a colpi di cinghia in piazza Risorgimento: paura tra i presenti (Video)

    439 shares
    Share 176 Tweet 110
  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    896 shares
    Share 358 Tweet 224
  • Violento incendio in una casa di Avezzano, famiglia salvata dai Vigili del fuoco

    332 shares
    Share 133 Tweet 83
  • La rivoluzione del fitness sbarca ad Avezzano: all’Evolution Fitness arriva Hyrox, l’unica sede ufficiale in Marsica

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Noleggi fantasma ad Avezzano: padre e figlio nei guai per violazioni del Decreto Sicurezza

    161 shares
    Share 64 Tweet 40

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication