MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il caro carburanti fa lievitare il prezzo degli ortaggi, e nel Fucino si teme per la siccità

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
13 Marzo 2022
A A
47
Condivisioni
947
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il raddoppio del prezzo del gasolio agricolo mette in ginocchio migliaia di aziende del Fucino e c’è già chi pensa di non affrontare la stagione. I periodi più bui sembravano essere ormai alle spalle e invece, nel giro di qualche mese, il caro energia prima e il caro carburante poi hanno messo in ginocchio non solo le famiglie e gli imprenditori, ma anche tante aziende del Fucino che ora sono davanti a una dura scelta. Il rischio, infatti, è con la coltivazione e la vendita degli ortaggi non si riescano neanche a coprire le spese e c’è chi pensa a far riposare i campi.

Cup telefonico in tilt, riparato il guasto al sistema regionale

16 Ottobre 2025

Mai più senza allenamento: all’Evolution Fitness Club di Avezzano lo sport è 7 giorni su 7

16 Ottobre 2025

Oltre al caro carburanti e all’aumento dell’energia elettrica a preoccupare gli agricoltori del Fucino c’è anche la situazione della siccità primaverile e dell’aumento dei costi dei trasporti a causa dei quali il prezzo dei loro prodotti schizzerà in maniera vertiginosa.

“Siamo strettamente legati ai trasportatori e quando inizieremo la raccolta avremo serie difficoltà”, ha commentato Claudio Scipioni, imprenditore agricolo, “è chiaro che ci chiederanno un aumento dei costi per trasportare i nostri prodotti che si aggiungeranno inevitabilmente alle altre spese importanti che stiamo sostenendo per la produzione”.

Ad allarmare gli agricoltori del Fucino non ci sono solo questi problemi. “Oltre al caro gasolio c’è anche l’anomala siccità primaverile che ci preoccupa”, ha continuato Scipioni, che è anche vice presidente di Confagricoltura, “se persiste ci costringerà a irrigare a breve i campi dove abbiamo già piantato le carote. Ho sentito molti colleghi che hanno iniziato con i trapianti di finocchi e di insalate. Sarà veramente dura”. In agricoltura il carburante viene usato per alimentare i trattori che arano e fresano la terra, ma anche per riscaldare le serre dove si trovano le piantine che andranno messe a dimora e per azionare i sistemi di irrigazione. Si utilizza il gasolio agricolo, a un prezzo agevolato rispetto a quello in commercio, ma sempre raddoppiato rispetto allo scorso anno.

“Oggi il gasolio agricolo viaggia sopra a un euro e 50 al litro, mentre durate la scorsa campagna stavamo sui 60 – 70 centesimi al litro”, ha spiegato Cesidio Piperni, titolare dell’omonima azienda agricola di Celano, “se le cose non cambieranno la spesa di produzione si raddoppierà e bisognerà capire poi se questi rincari si spalmeranno sui prodotti o se si seguirà l’andamento del prezzo dei mercati. La situazione è pesante, noi non ci stiamo fermando ma sappiamo che il rischio andando avanti è molto elevato. Inciderà tanto anche il trasporto, se gli autotrasportatori decideranno di fermarsi noi saremo bloccati”.

Next Post

Un pomeriggio per ricordare Bruno Tescari a dieci anni dalla sua scomparsa

Notizie più lette

  • Lite furibonda a colpi di ascia a Sante Marie, due feriti

    290 shares
    Share 116 Tweet 73
  • Un minuto tra lo scontrino della farmacia e la multa: ad Avezzano la Polizia locale non fa sconti

    271 shares
    Share 108 Tweet 68
  • Avezzano, blitz della Polizia Locale, intercettata banda di pregiudicati grazie al sistema targhe

    362 shares
    Share 145 Tweet 91
  • Nella Marsica pioggia di finanziamenti dalla Regione per gli eventi sportivi: ecco dove

    211 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Arrestato per evasione dai domiciliari, il figlio: “Non era in casa perché non ha più una casa”

    220 shares
    Share 88 Tweet 55

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication