MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il cappello delle donne, torna a Magliano il festival organizzato da La Casa delle Donne nella Marsica

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
9 Luglio 2019
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp
When a Woman says No, She Means It

Magliano dei Marsi. Dopo il successo della prima edizione torna, sabato e domenica, ancora una volta a Magliano dei Marsi, “Il cappello delle Donne”, festival poliartistico ideato e realizzato da “La Casa delle Donne nella Marsica”, centro antiviolenza e casa rifugio a indirizzo segreto per donne vittime di violenza, nato nel 2016 grazie al fondamentale contributo dell’8×1000 della Tavola Valdese.

Anche quest’anno le vie del comune marsicano, che patrocinerà la manifestazione, saranno “invase” da performer di vari linguaggi espressivi, con la novità di un contest teatrale che vedrà impegnati attori provenienti da varie zone d’Italia e il sostegno di importanti istituzioni settoriali e non del territorio, come il Teatro dei Marsi di Avezzano e il Teatro Talia di Tagliacozzo, ma anche di affermate realtà nazionali quali il Teatro Tor Bella Monaca e La Casa Internazionale delle donne.

Una marsicana con Papa Leone, la storia di Simona: da Cerchio alla fondazione Agostiniani nel Mondo

14 Maggio 2025

Arriva il Giro d’Italia: venerdì la settima tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo

13 Maggio 2025

Tra i partecipanti Angela Sajeva con “Storia di Antonia”, Betta Cianchini con “Post Partum”, Diletta Leazza con “La chiave della notte”, il trio Livia Caputo, Roberta Gentili, Ilaria Manocchio con “MelAEdette”, l’altro trio costituito da Loredana Guagliolo, Raffaele Rizzo e Fabio Ciampagna con “In arte Liliana” e ancora un altro, ultimo tris formato da Stefania Evandro, Emanuela Scipioni e Luisa Novorio con “Ritratti di donna”). A valutare i loro spettacoli sarà deputata una giuria tecnica presieduta da Tiziana Foschi della Premiata Ditta.

Reciterà naturalmente un ruolo di primo piano anche la musica, con una proposta ricca e stilisticamente variegata e live che spazieranno dal rock alla canzone d’autore, passando per il jazz e la disco music. Breakless, Freak Out, Davide Blasetti, Noemi D’Alessandro e Pedroeqei3 gli interpreti confermati.

E poi ancora laboratori per i più piccini, installazioni artistiche, esposizioni di artigianato e tanti stand enogastronomici che andranno a completare un’offerta pensata per permettere ai visitatori di vivere una due giorni diversa e appagante, improntata sul concetto di cultura come strumento in grado di stimolare una seria riflessione sul problema degli stereotipi di genere e di promuovere una “adesione politica” all’idea di libertà e autodeterminazione che rappresenta uno dei pilastri fondanti nella mission della “Casa delle Donne”.

Il funzionamento del festival sarà identico a quello dello scorso anno: ognuno degli artisti coinvolti avrà ai margini della propria “scena” un cappello, simbolo della libertà espressiva e della dignità non sminuibile di chiunque opera tra mille difficoltà nel mondo dell’arte, all’interno del quale, al termine dell’esibizione, gli spettatori saranno invitati a depositare una libera offerta legata al personale gradimento della medesima.

Chi avrà raccolto la cifra più alta, sarà proclamato vincitore di questa nuova edizione, succedendo alla cabareggae band “Piccione e i Membri della Gag” che si aggiudicò il riconoscimento nel 2018.

L’intero ricavato andrà a finanziare le attività e le iniziative de “La Casa delle Donne nella Marsica” che vanno dal sostegno psicologico, legale e materiale delle donne abusate, all’ospitalità e alla protezione, senza dimenticare tutto ciò che pertiene alla comunicazione legata a questo scottante argomento, che, nonostante la forte opera di sensibilizzazione portata avanti negli anni da istituzioni pubbliche, associazioni di donne e cooperative, continua ogni giorno a far emergere una realtà quotidiana fatta di soprusi e vessazioni contro i quali la società civile ha l’inderogabile dovere di lottare con tutte le proprie forze e con tutti gli strumenti possibili per creare un mondo nuovo, migliore e soprattutto privo di discriminazioni di genere.

Per informazioni sulla manifestazione e per contattare “La Casa delle Donne” è possibile chiamare il numero – funzionante 24 ore – 3938856389 e/o mandare una mail all’indirizzo [email protected]

 

Next Post

Castel di Sangro vince l'Humana Eco-Solidarity Award 2019, donati vestiti usati per sostenere il Sud del mondo

Notizie più lette

  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    267 shares
    Share 107 Tweet 67
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    210 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    208 shares
    Share 83 Tweet 52
  • La ex scuola diventa casa per persone con disabilità: lavoro, amici e autonomia

    168 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    261 shares
    Share 104 Tweet 65

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication