MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il Cantico che guarisce, parte da Carsoli “800 voci per la terra”: oggi primo incontro con vescovo e padre Giancarlo

Ingresso libero

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
27 Giugno 2025
A A
52
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Carsoli. Si aprirà a Carsoli il primo appuntamento del percorso “800 Voci per la Terra”, la grande manifestazione diffusa dedicata agli 800 anni del Cantico delle Creature di San Francesco. Oggi, venerdì 27 giugno, alle 18 nella sala polifunzionale di via Genova, si terrà l’incontro dal titolo: “Il Cantico che guarisce – Perdono e Riconciliazione”, con la guida spirituale di Padre Giancarlo Marinucci, predicatore di lunga esperienza.

Ad aprire l’evento sarà il vescovo dei Marsi, che offrirà una riflessione introduttiva sul senso profondo del Cantico come atto di lode e di guarigione interiore. A sottolineare la dimensione contemplativa e comunitaria della serata sarà l’accompagnamento musicale a cura del coro Armonia Corale della Piana del Cavaliere, che eseguirà brani all’inizio e alla fine dell’incontro.

A Celano nasce CERGo: la Marsica al centro della transizione energetica

13 Ottobre 2025

Giubileo dei cori parrocchiali, il vescovo Massaro: “Siate cuori che cantano con il popolo di Dio”

13 Ottobre 2025

Il tema scelto – il perdono – affonda le sue radici nella spiritualità francescana e nella vita stessa di San Francesco, che ha saputo trasformare il dolore e la povertà in canto, la divisione in pace, e la fragilità in forza. In questo spirito, l’incontro si propone come un’occasione di crescita personale e comunitaria, di guarigione e di nuova alleanza tra gli uomini e con il creato. Saranno presenti il sindaco Alessandro Marcangeli, io nuovo parroco don Umberto, e altre autorità civiche e religiose, L’appuntamento di Carsoli inaugura ufficialmente il calendario degli eventi che, da giugno 2025 a febbraio 2026, accompagneranno il territorio marsicano e abruzzese in un lungo cammino tra spiritualità, cultura, ambiente e fraternità, nel segno del Laudato si’. L’ingresso è libero. La cittadinanza è invitata a partecipare.

Next Post

Un tributo a Vasco Rossi in un concerto di Danilo Luce e la sua band: appuntamento il 26 luglio

Notizie più lette

  • CAM: conduttura rotta da un privato, difficile quantificare i tempi di risoluzione del guasto

    199 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Nuova rottura di una conduttura a Trasacco, si teme per una nuova emergenza idrica a Luco dei Marsi e ad Avezzano

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    124 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

    94 shares
    Share 38 Tweet 24
  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    144 shares
    Share 58 Tweet 36

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication