MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il brigantaggio e José Borges al centro dell’incontro con gli studenti dell’istituto “Argoli”

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
22 Maggio 2024
A A
52
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. Ieri mattina, nella Sala Consiliare del Municipio della città di Tagliacozzo, gli studenti dell’Istituto Tecnico Economico per il Turismo “A. Argoli” sono stati, al tempo stesso, pubblico attento e curioso e protagonisti di un evento che si attendeva da tempo: una tavola rotonda sul tema del brigantaggio, con una luce particolare sulla figura di José Borges e con uno sguardo lungimirante verso il turismo storico culturale.

Il parallelismo tra il carlismo spagnolo ed il brigantaggio italiano è stato il tema guida dell’evento. Il Sindaco di Tagliacozzo, Vincenzo Giovagnorio, ha fatto da moderatore ed è stato un eccellente padrone di casa. Con aperture dettagliate, battute e passaggi di parola ha saputo portare gli attenti spettatori tra gli interventi degli ospiti.

La magia del Giro conquista Tagliacozzo: grande successo per la Notte rosa e gli eventi sportivi

12 Maggio 2025

Il grande ciclismo nella Marsica è anche Giro-E: con la tappa Celano-Tagliacozzo

12 Maggio 2025

L’Assessore al Turismo e alla Cultura della città di Tagliacozzo, Chiara Nanni, ha delineato un quadro della situazione del turismo storico e culturale a Tagliacozzo e dintorni sottolineando come le attività e le manifestazioni culturali cittadine siano in netta e diretta ascesa negli ultimi anni attraverso studi, investimenti, con particolare attenzione al turista esigente di oggi.

Il Sindaco di Sante Marie, Lorenzo Berardinetti, ha ribadito come il Cammino dei Briganti, unico nel suo genere e secondo in Italia, abbia rappresentato uno sviluppo culturale, sociale, economico e lavorativo per il territorio della sua città e dei dintorni.

La Dirigente dell’Itet, prof.ssa Clementina Cervale, ha proseguito la tavola rotonda esponendo una volta ancora il suo pensiero sull’importanza di una scuola attiva nel suo territorio, e, nello specifico, sull’importanza dell’istituto che ella dirige per la città di Tagliacozzo.

La tavola rotonda aveva un ospite d’eccezione venuto direttamente da Pamplona, dalla Spagna: il giornalista e storico dottor Manuel Martorell Pérez. Lo scrittore ha dato lezione in lingua spagnola agli studenti Itet sull’importanza del turismo storico ponendo attenzione alle similitudini e vicinanze tra il carlismo spagnolo ed il brigantaggio italiano.

È toccato poi agli alunni proseguire gli interventi. Hanno posto domande e quesiti allo storico; hanno letto, in spagnolo,  una poesia scritta dal professor Giuseppe Ranucci, esperto e studioso del brigantaggio post unitario che, per l’occasione, ha fornito costumi e vestiti tipici dei briganti, indossati dagli alunni Adriano Gattinari, Diego Biaciutti, Wiliam di Giacomo e Alice Di Giacomo.

La poesia è stata letta dagli alunni di Tagliacozzo e Sante Marie, particolarmente coinvolti in questo tema: Isabella Attili, Samuel Conte, Gianmarco Di Giacomo, Lucrezia Di Felice, Bianca Buzzelli, Milena Bonaldi, Simone De Fino e Simone Vitale. È stato poi mostrato un video realizzato dall’alunna Isabella Attili con l’ausilio dei compagni Bianca Buzzelli e Diego Biaciutti. Il lavoro degli alunni è stato diretto dalle docenti, Roberta Amicucci Maria Letizia Ricci ed Elisabetta Stornelli che hanno creduto nel coinvolgimento degli studenti verso questo tema.

“Un ringraziamento”, affermano le insegnanti, “va a tutta l’Amministrazione comunale tagliacozzana nella sua figura principale, il Sindaco, sempre attento e sostenitore del nostro istituto; va alla nostra Vicaria, prof.ssa Antonella Di Carlo, presente e pronta a coordinare ogni dettaglio; va alla nostra Dirigente Scolastica che sempre propone, accoglie e stimola i suoi docenti ed i suoi alunni ad una lavoro di squadra attento al futuro, al lavoro e alla crescita in formazione continua”. Il convegno si è concluso con la promessa di continuare a studiare e sviluppare questo tema attraverso ricerche, studi, incontri e gemellaggi tra i territori italiani e spagnoli coinvolti.

Tags: tagliacozzo
Next Post

Ritrovati nomi delle vittime bombardamenti ad Avezzano: la commemorazione al Castello Orsini

Notizie più lette

  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    186 shares
    Share 74 Tweet 47
  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    175 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    176 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    692 shares
    Share 277 Tweet 173
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    186 shares
    Share 74 Tweet 47

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication