Avezzano. Si è congedato alcuni giorni fa, dopo oltre 33 anni di servizio nell’Arma dei Carabinieri, il Brigadiere Capo Tonino D’Ovidio, in forza all’Aliquota Radiomobile del Comando Compagnia Carabinieri di Avezzano.
Nel suo ultimo giorno di servizio attivo, il Sovrintendente è stato ricevuto dal Comandante Provinciale Carabinieri di L’Aquila, Colonnello Salvatore Del Campo, che ne ha sottolineato la dedizione al lavoro svolto pressoché interamente nell’articolazione territoriale dell’Arma, massimizzando il concetto di prossimità alla cittadinanza, ben rappresentato dal motto “tra la gente, per la gente”.
Il Brigadiere Capo D’Ovidio, originario di Celano, si è arruolato nell’Arma nel giugno del 1992, frequentando la Scuola Allievi Carabinieri di Benevento. Ha prestato servizio in alcune Stazioni Carabinieri delle provincie di Pesaro – Urbino ed Ascoli Piceno, prima di essere trasferito in provincia di Roma, dove è rimasto sino al 2002.
Rientrato nella provincia di origine, ha prestato servizio alcuni mesi alla Stazione Carabinieri di Avezzano, per poi essere trasferito all’Aliquota Operativa della Compagnia Carabinieri del capoluogo marsicano, ove è rimasto sino al 2010, anno in cui è stato insignito dell’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.
Per circa 3 anni, inoltre, il Brigadiere Capo D’Ovidio è stato impiegato nella sicurezza delle rappresentanze diplomatiche nazionali all’estero, più nello specifico presso l’Ambasciata d’Italia in Romania, a Bucarest.
Rientrato in Italia nel 2013 e promosso al grado di Vice Brigadiere l’anno successivo, è stato destinato all’Aliquota Radiomobile del Comando Compagnia Carabinieri di Avezzano, Reparto nel quale ha prestato servizio sino a pochi giorni fa.