Avezzano. In città si registra un miglioramento nella gestione dei rifiuti, con una riduzione dei bustoni neri e un incremento nel corretto riciclo grazie a nuovi controlli e campagne informative. L’introduzione di un sistema di segnalazione degli errori nello smaltimento sta contribuendo a incentivare comportamenti più responsabili tra i cittadini, migliorando la pulizia e la sostenibilità urbana.
“In città si vedono sempre meno bustoni neri, il controllo e le indicazioni agli utenti stanno dando frutti positivi” ha spiegato Augusto Di Bastiano, responsabile del Centro Giuridico del Consumatore, “Il corretto riciclo dei rifiuti e la raccolta differenziata sono attività fondamentali per mantenere pulite la città il sistema di controllo annunciato nel febbraio 2025 da parte dell’assessore Antonietta Dominici e dall’ufficio ambiente diretto dall’ingegnere Roberto Laurenzi ha incentivato la corretta gestione dei rifiuti da parte degli utenti nel comune di Avezzano. Il bollino rosso viene utilizzato per identificare gli errori nella separazione e nel conferimento dei rifiuti. Il bollino serve come segnale chiaro e visibile per l’utente che qualcosa non è stato fatto correttamente e che è necessario intervenire per correggere la situazione. Le segnalazioni sono geolocalizzate e trasmesse all’Ufficio Ambiente e alla Polizia Locale per i dovuti controlli”.
Questi alcuni dei motivi più comuni che portano al mancato ritiro dei rifiuti:
– Contenitore Tekneko assente: il mastello non è stato esposto correttamente.
– Hai sbagliato contenitore: i rifiuti sono stati inseriti in modo errato.
– Sacco nero o non biodegradabile: l’uso di sacchi non conformi è vietato.
– Hai inserito rifiuti non conformi: nel contenitore sono stati trovati materiali non
corretti (ad esempio, vetro nella plastica o viceversa). In questi casi, Tekneko invita l’utente a ritirare il sacco o il
contenitore, separare correttamente i rifiuti e conferirli nel prossimo turno di
raccolta.








