MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il blog di Grillo accende i riflettori sul caso Lusi: era solo il coperchio di un pentolone

Redazione Attualità di Redazione Attualità
25 Febbraio 2014
A A
47
Condivisioni
942
Visite
FacebookWhatsapp

A Pescina preghiera e fede nel nome della Serva di Dio Santina Campana

13 Ottobre 2025

Paura ad Avezzano, esplosione in un appartamento: evacuato un palazzo in via La Malfa

13 Ottobre 2025

Capistrello. Il blog di Beppe Grillo dopo mesi di silenzio mediatico sulla vicenda torna a parlare di Luigi Lusi. Il senatore del Partito democratico e tesoriere della Margherita accusato di sottrazione indebita dei fondi del partito che faceva capo a Francesco Rutelli, per il comico-politico altro non era che il coperchio di un grande pentolone. “Che fine ha fatto Lusi, il tesoriere della Margherita, dopo le sue accuse ai vertici della Margherita di aver utilizzato i soldi del finanziamento pubblico? Ricordate?”, si legge in un post del blog di Grillo, “era l’estate del 2012, da allora l’ex tesoriere è scomparso. Forse è al 41 bis, forse in un istituto di rieducazione per aver attentato all’onore del Pd, forse in un piccolo gulag democratico. Si sa di certo che è ancora in vita, e questo è già un successo. C’è chi si è suicidato per molto meno in carcere. Chi bazzica i partiti sa che i tesorieri eseguono, sono dei passacarte, dei mettifirma, degli impiegati. Sanno quello che fanno, ma non lo decidono loro. Il segretario o i vari caporioni gestiscono i soldi. Il tesoriere è la vittima sacrificale designata. Ai tempi di Mani Pulite finì in galera Paolo Francesco Mattioli, il direttore finanziario della Fiat, la proprietà non fu il senatore Luigi Lusicoinvolta. Il procuratore generale della Corte dei Conti, Angelo Raffaele De Dominicis ha detto sulla condanna al risarcimento di 23 milioni da parte di Lusi: “il finanziamento dei partiti e dei movimenti politici rappresenta una palese violazione della volontà popolare manifestatasi con il referendum abrogativo del 1993. La Procura ha alzato “il coperchio del pentolone” ricevendo consenso unanime dall’intera opinione pubblica”. I finanziamenti pubblici sono illegali, d’accordo, ma i partiti continuano a prenderli illegalmente e nessuno pone sotto sequestro le loro proprietà come farebbe Equitalia con l’appartamento di un inquilino moroso. I partiti devono restituire fino all’ultimo centesimo dei 2,3 miliardi di finanziamenti illeciti. Cosa c’è nel pentolone dopo averlo scoperchiato? Lusi paga per tutti? Riceve forse qualcosa in cambio? Insieme al risarcimento economico la Procura di Roma ha chiesto per Lusi una condanna a 7 anni e mezzo di reclusione e l’interdizione perpetua dai pubblici uffici per associazione per delinquere finalizzata a commettere a appropriazioni indebite e per aver calunniato Francesco Rutelli. Il pubblico ministero ha dichiarato nella requisitoria: “È certo che Luigi Lusi, grazie a un’ampia delega, aveva una signoria totale rispetto alla gestione delle spese della Margherita. Solo lui era a conoscenza delle singole operazioni, perché aveva il potere di firma, oltre a Rutelli che non se ne è mai servito. Nella gestione operativa e finanziaria del partito, i politici erano assenti così come superficiali e all’acqua di rose erano le verifiche degli altri organi di controllo, a cominciare dai revisori dei conti”. Se Lusi è colpevole, allora i vertici della Margherita “assenti” cosa sono? E chi erano oltre a Rutelli? Meglio collusi o interdetti? Questo è il problema”.

Next Post

Celano "Summer camp", bene la presentazione. Si parte con l'organizzazione

Notizie più lette

  • CAM: conduttura rotta da un privato, difficile quantificare i tempi di risoluzione del guasto

    246 shares
    Share 98 Tweet 62
  • Nuova rottura di una conduttura a Trasacco, si teme per una nuova emergenza idrica a Luco dei Marsi e ad Avezzano

    213 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Paura ad Avezzano, esplosione in un appartamento: evacuato un palazzo in via La Malfa

    108 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    126 shares
    Share 50 Tweet 32
  • Minacciata di morte davanti ai figli e perseguitata, divieto di avvicinamento per il marito violento

    99 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication