MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il blog di Grillo accende i riflettori sul caso Lusi: era solo il coperchio di un pentolone

Redazione Attualità di Redazione Attualità
25 Febbraio 2014
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Aielli accoglie Patrick Zaki per un convegno sui diritti umani e la libertà di pensiero

9 Maggio 2025

Referendum, tasse, sanità: domenica 12 maggio, M5S in piazza Risorgimento ad Avezzano

9 Maggio 2025

Capistrello. Il blog di Beppe Grillo dopo mesi di silenzio mediatico sulla vicenda torna a parlare di Luigi Lusi. Il senatore del Partito democratico e tesoriere della Margherita accusato di sottrazione indebita dei fondi del partito che faceva capo a Francesco Rutelli, per il comico-politico altro non era che il coperchio di un grande pentolone. “Che fine ha fatto Lusi, il tesoriere della Margherita, dopo le sue accuse ai vertici della Margherita di aver utilizzato i soldi del finanziamento pubblico? Ricordate?”, si legge in un post del blog di Grillo, “era l’estate del 2012, da allora l’ex tesoriere è scomparso. Forse è al 41 bis, forse in un istituto di rieducazione per aver attentato all’onore del Pd, forse in un piccolo gulag democratico. Si sa di certo che è ancora in vita, e questo è già un successo. C’è chi si è suicidato per molto meno in carcere. Chi bazzica i partiti sa che i tesorieri eseguono, sono dei passacarte, dei mettifirma, degli impiegati. Sanno quello che fanno, ma non lo decidono loro. Il segretario o i vari caporioni gestiscono i soldi. Il tesoriere è la vittima sacrificale designata. Ai tempi di Mani Pulite finì in galera Paolo Francesco Mattioli, il direttore finanziario della Fiat, la proprietà non fu il senatore Luigi Lusicoinvolta. Il procuratore generale della Corte dei Conti, Angelo Raffaele De Dominicis ha detto sulla condanna al risarcimento di 23 milioni da parte di Lusi: “il finanziamento dei partiti e dei movimenti politici rappresenta una palese violazione della volontà popolare manifestatasi con il referendum abrogativo del 1993. La Procura ha alzato “il coperchio del pentolone” ricevendo consenso unanime dall’intera opinione pubblica”. I finanziamenti pubblici sono illegali, d’accordo, ma i partiti continuano a prenderli illegalmente e nessuno pone sotto sequestro le loro proprietà come farebbe Equitalia con l’appartamento di un inquilino moroso. I partiti devono restituire fino all’ultimo centesimo dei 2,3 miliardi di finanziamenti illeciti. Cosa c’è nel pentolone dopo averlo scoperchiato? Lusi paga per tutti? Riceve forse qualcosa in cambio? Insieme al risarcimento economico la Procura di Roma ha chiesto per Lusi una condanna a 7 anni e mezzo di reclusione e l’interdizione perpetua dai pubblici uffici per associazione per delinquere finalizzata a commettere a appropriazioni indebite e per aver calunniato Francesco Rutelli. Il pubblico ministero ha dichiarato nella requisitoria: “È certo che Luigi Lusi, grazie a un’ampia delega, aveva una signoria totale rispetto alla gestione delle spese della Margherita. Solo lui era a conoscenza delle singole operazioni, perché aveva il potere di firma, oltre a Rutelli che non se ne è mai servito. Nella gestione operativa e finanziaria del partito, i politici erano assenti così come superficiali e all’acqua di rose erano le verifiche degli altri organi di controllo, a cominciare dai revisori dei conti”. Se Lusi è colpevole, allora i vertici della Margherita “assenti” cosa sono? E chi erano oltre a Rutelli? Meglio collusi o interdetti? Questo è il problema”.

Next Post

Celano "Summer camp", bene la presentazione. Si parte con l'organizzazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    268 shares
    Share 107 Tweet 67
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    206 shares
    Share 82 Tweet 52
  • Sabato ad Avezzano l’inaugurazione di Donna in: ecco le informazioni

    154 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Patrizia Orlandi va in pensione dopo oltre 40 anni, festa nel Tribunale di Avezzano

    202 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Ad Avezzano nasce l’associazione Je Fontanile, aperta a tutti: ecco le iniziative

    96 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication