MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il biogas sbarca nel Fucino. La Coldiretti annunci: “Gettate le basi per un nuovo impianto”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
5 Dicembre 2011
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp
giornalismo era web

Sciopero nazionale dei giornalisti: MarsicaLive e AbruzzoLive aderiscono alla mobilitazione, stop agli aggiornamenti

28 Novembre 2025

Tragedia a Capistrello, giovane padre muore schiacciato da un macchinario. Il sindaco: dolore immenso

28 Novembre 2025

Avezzano. Gettate le basi per la realizzazione, entro la fine del 2012, di un impianto a biogas di un megawatt di potenza nel territorio fucense. L’iniziativa prevede un investimento stimabile in circa quattro milioni di euro, interessando una superficie coltivabile a mais ceroso compresa tra i 250 e 300 ettari. È quanto fa sapere la Coldiretti L’Aquila evidenziando l’importanza di un’idea progettuale che coinvolge sinergicamente il comparto agricolo e quello industriale. «Il biogas, che si ottiene attraverso la fermentazione batterica del mais, può rappresentare un’ottima opportunità di reddito – ha spiegato il presidente della Coldiretti provinciale Salvatore Di Benedetto – fornendo una risposta ecologicamente avanzata e al tempo stesso assicurando agli agricoltori una possibilità di reddito certa che garantisca un futuro alla propria azienda agricola in un momento che è tra i più critici e difficili degli ultimi decenni. Ortaggi a foglia invenduti e rimasti nei campi, patate i cui prezzi non consentono di recuperare neppure i costi di produzione, grano seminato con la consapevolezza di non coprirne le spese e carote che fanno la stessa fine sono alcuni degli aspetti che caratterizzano lo stato attuale dell’agricoltura locale». La produzione di gas da biomasse rappresenta dunque una valida opportunità di valorizzazione di un comparto che da tempo sta attraversando una grave crisi di reddito e la diversificazione delle produzioni ruotando gli ortaggi con il mais potrebbe contribuire anche alla tenuta dei prezzi delle coltivazioni orticole. «Ci si presenta un’opportunità da non perdere – ha concluso Salvatore Di Benedetto – sono convinto che dobbiamo seguire anche questa strada senza farci fuorviare dalle consuete perplessità di chi vorrebbe migliorare le cose, ma non ha il coraggio del cambiamento. Siamo imprenditori capaci, abituati ad assumere rischi e a decidere per il meglio, facciamolo in autonomia». La diffusione degli impianti di biogas, ricorda Coldiretti, sta vivendo una crescita molto consistente proprio perché la differenziazione produttiva, la possibilità di integrare il reddito e l’affidabilità raggiunta da tecnologie come quella basata sulla digestione anaerobica rappresentano vantaggi che il mondo agricolo sta accogliendo sempre più favorevolmente.

Next Post

Caso Marsica, dopo tagli a ospedale, tribunale, Crab, Arssa, dogana, ecc. ora è caos trasporti

Notizie più lette

  • Giallo nel Fucino, uomo trovato senza vita in un casolare: indagini in corso

    662 shares
    Share 265 Tweet 166
  • Palazzo in fiamme ad Avezzano, intossicata anche una bimba di 3 anni: le immagini dei soccorsi (fotogallery)

    320 shares
    Share 128 Tweet 80
  • Nuova spaccata in pieno centro ad Avezzano: preso di mira un ristorante di piazza del Mercato

    320 shares
    Share 128 Tweet 80
  • Tragedia a Capistrello, giovane padre muore schiacciato da un macchinario. Il sindaco: dolore immenso

    213 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Raid notturno ad Avezzano, doppia spaccata in centro sabato: fermati gli autori

    159 shares
    Share 64 Tweet 40

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication