MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il Balletto dell’Esperia ospite questa sera del Festival internazionale di Mezza Estate

Redazione Attualità di Redazione Attualità
5 Agosto 2011
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. Il corpo di ballo internazionale “Balletto dell’Esperia” animerà con la sua armonia piazza dell’Obelisco. Con “Il Trittico del 900’” i ballerini dell’Esperia porteranno venerdì 5 agosto la danza nel Festival internazionale di Mezza Estate. Alle 21.30 andrà in scena “La morte del cigno”, con Laura Missiroli, Silvia Moretti, “L’apres-midi d’un faune”, con Davide Di Giovanni e Gonzalo Fernandez, e “I quattro temperamenti”, con Davide Di Giovanni, Gonzalo Fernandez, Giovanni Insaudo, Laura Missiroli, Silvia Moretti, Roberta Noto. Tre capolavori del balletto del ‘900 per tre coreografi contemporanei. Lo spettacolo è composto da un trittico: con questa nuova produzione il Balletto dell’Esperia vuole offrire la sua rivisitazione di alcuni capolavori del balletto del ‘900. Denominatori comuni dei tre lavori sono in primo luogo l’esaltazione della musicalità delle coreografie, come fu già nelle opere originali, fondamentale è l’apporto della musica, vera e propria colonna sonora dei tre balletti, i cui movimenti divengono tutt’uno con le partiture e ne sposano la ricchezza compositiva grazie ad una danza che, con declinazioni e stili diversi, privilegia comunque sempre il movimento, la plasticità, ma anche l’importanza del singolo gesto. Secondo punto in comune è la netta distinzione tra danza maschile e danza femminile: il trio femminile (La morte del cigno) e il duo maschile (L’après-midi d’un faune di Eugenio Scigliano) esaltano ognuno a modo suo le particolarità e le caratteristiche di ogni sesso, da un lato dunque le sfumature di grazia e bellezza, dall’altro quelle di forza ed energia. Anche il brano di Mohovich, danzato da tutta la compagnia, è tutto giocato sulla netta contrapposizione tra danza femminile e danza maschile, tra apollineo e dionisiaco. Per informazioni 0863.614203 Comune di Tagliacozzo, 328.3261778 Carlo De Sanctis.

 

convegno violenza donne - 1

Corso gratuito sulla violenza di genere ad Avezzano: riconoscimento crediti per educatori e psicologi

10 Ottobre 2025

Maxi avviso Asmel 2025, boom di candidature: è possibile candidarsi fino al 15 ottobre

10 Ottobre 2025

 

Next Post

Castellafiume, riapre il Parco giochi. Ristrutturazione scuole e fotovoltaico

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    277 shares
    Share 111 Tweet 69
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    155 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    153 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    399 shares
    Share 160 Tweet 100
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    230 shares
    Share 92 Tweet 58

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication