MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Linea Avezzano-Roma: insoddisfatto il 77% dei pendolari. Corse abruzzesi declassate: rivolta

Redazione Attualità di Redazione Attualità
22 Gennaio 2014
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Svelata la prima pietra miliare delle Ciclovie d’Abruzzo: grande entusiasmo a Civitella Roveto

14 Ottobre 2025

Esplosione in via Ugo La Malfa, evacuate 12 famiglie

14 Ottobre 2025

Avezzano. No alla riattestazione dei treni a Termini e no al biglietto integrato gomma – ferro. Sì all’aggiunta di nuove fermate e sì all’aumento dei tempi di percorrenza. Sono queste le risposte che il mondo delle istituzioni ha dato ai pendolari marsicani che avevano lanciato durante un incontro con il ministro per le Infrastrutture e i Trasporti una serie di richieste per migliorare il servizio.  Ritardi, soppressioni e tante delusioni da parte di una classe politica che, ormai da anni, promette soluzioni agli enormi e irrisolti problemi della linea ferroviaria Roma Pescara senza mantenere gli impegni presi. Tutta la classe politica, tutti pronti ad ascoltare le esigenze dei pendolari: ministri, presidenti, assessori e consiglieri, tutti disponibili e tutti apparentemente operativi. “Chiacchiere, tantissime chiacchiere”, dicono i pendolari, “nessun risultato, solo disagi e tanta umiliazione”. Un paio di mesi fa l’onorevole Filippo Piccone con il Presidente della Provincia Antonio Del Corvo, il consigliere provinciale Pasqualino Di Cristofano e una delegazione del NCD avevano accolto le richieste di Vincenzo Giovagnorio, del comitato pendolari, che chiedeva di incontrare il ministro dei trasporti Maurizio Lupi. pendolari treniDa quell’incontro soltanto una foto istituzionale e tante promesse, ovviamente non mantenute. Situazione immutata, problemi irrisolti e disagi ogni giorno. La sorpresa delle ultime ore è il declassamento di alcuni treni per il ritorno dei pendolari dalla capitale verso la Marsica occidentale. Dal 3 febbraio, con un aggiustamento al nuovo orario, è prevista un’ulteriore fermata alla stazione di Guidonia del treno in partenza da Roma Tiburtina alle 16.33, con conseguente aumento dei tempi di percorrenza e del numero di persone che vanno ad affollare i già strapieni treni del ritorno, ad ammassare ulteriormente come bestie lavoratori e studenti che ogni giorno affrontano improbabili viaggi a costi incredibili. Decisione inaccettabile, testimoniata da decine e decine di e-mail giunte in redazione, e situazione divenuta ormai insostenibile per oltre 600 persone che ogni giorno subiscono il menefreghismo della classe politica, che non ha prodotto alcun buon risultato, e di Trenitalia che si occupa soltanto dell’efficienza delle sue “frecce”.  “Come volevasi dimostrare il cambiamento del numero del treno ha modificato la sua classe”, ha spiegato Daniele Luciani, pendolare e membro del comitato, “ovvero è stato declassato e gli è stata aggiunta una fermata, Guidonia, come si prospettava. Grazie a tutti i politici per la loro partecipazione”. Nella lista nera di Altroconsumo, che ha realizzato un’inchiesta sui pendolari italiani, risulta che nella Avezzano-Tivoli-Roma c’è il 77per cento degli insoddisfatti a causa proprio dei tempi di percorrenza sempre più lunghi, dei disagi quotidiani e dei convogli sporchi. “Il nostro regionale è diventato un vero e proprio treno merci”, ha commentato Giovagnorio, “con l’aggiunta della fermata a Guidonia non troveremo più posto e per di più mentre noi  paghiamo 110 euro di abbonamento del treno più 30 per la metropolitana, i pendolari laziali con 30 euro viaggiano su tutti i mezzi. Siamo stanchi delle promesse dei politici, da febbraio non pagheremo più l’abbonamento”. Gianluca Rubeo

Next Post

Parte ad Avezzano il corso per Sommelier AIS (Associazione Italiana Sommelier)

Notizie più lette

  • Paura ad Avezzano, esplosione in un appartamento: evacuato un palazzo in via La Malfa

    558 shares
    Share 223 Tweet 140
  • CAM: conduttura rotta da un privato, difficile quantificare i tempi di risoluzione del guasto

    306 shares
    Share 122 Tweet 77
  • Nuova rottura di una conduttura a Trasacco, si teme per una nuova emergenza idrica a Luco dei Marsi e ad Avezzano

    233 shares
    Share 93 Tweet 58
  • Rottura della condotta principale tra Trasacco e Avezzano, attivate le autobotti: ecco dove

    161 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Minacciata di morte davanti ai figli e perseguitata, divieto di avvicinamento per il marito violento

    126 shares
    Share 50 Tweet 32

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication