MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il 6 agosto torna con la seconda edizione il Festival dei giovani dell’Appennino

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
14 Aprile 2022
A A
47
Condivisioni
943
Visite
FacebookWhatsapp

 

FdI difende Fracassi, accuse al sindaco Di Pangrazio: dichiarazioni scomposte

6 Ottobre 2025

Ufficio di prossimità a Celano, Verrecchia (FdI): così la giustizia si avvicina ai cittadini

6 Ottobre 2025

Collarmele. L’appuntamento è già fissato: sarà per il prossimo 6 agosto, sempre a Collarmele. Il Festival dei giovani dell’Appennino cresce, si consolida, diventa sempre più un punto di riferimento per le spesso dimenticate culture locali dei piccoli borghi delle zone interne. Dopo il gran successo per tanti versi inatteso della prima edizione – lo scorso 3 agosto – che aveva visto entusiastiche e vitali presenze di raggruppamenti giovanili provenienti da diversi centri abruzzesi, ecco che dal giorno successivo a quella giornata, il pugno di giovani che aveva dato vita, facendola nascere dal niente, all’iniziativa (una sorta di edizione zero), si è messo al lavoro per preparare la prossima edizione della manifestazione.

L’intento è stato e sarà ancora quello di ridare una dignità ai piccoli centri dell’Appennino abruzzese, e non solo. Paesi dimenticati, spopolati e poco o niente valorizzati, con il loro bagaglio di cultura, di costumi, di modi di vita. Così l’edizione prossima del Festival cavalcherà la stessa onda, con novità e sorprese che saranno svelate nei prossimi mesi. I paesi partecipanti saranno accompagnati dalle varie delegazioni giovanili, ci saranno intermezzi di vario genere, ospiti di caratura nazionale, stands letterari, artigianali ed enogastronomici. Lo spirito sarà sempre lo stesso, di condivisione e di integrazione, in un contesto di gioioso affratellamento.

L’appuntamento è per il 6 agosto 2022.

Il luogo iconico, che già lo scorso agosto ha esordito accogliendo i partecipanti nel suo suggestivo anfiteatro, è la Piazza dell’Orologio di Collarmele, comune promotore dell’evento. Una manifestazione che andrà ben oltre la giornata del Festival e che soprattutto, in questi mesi, ha avuto il merito di ridestare, in tanti piccoli centri dell’Abruzzo interno e non solo, esperienze culturali che sembravano sopite e che hanno visto, tra i più vivaci promotori, le medesime realtà giovanili.

È esattamente su questa linea che si prepara l’appuntamento di agosto.

Next Post

Via Crucis nella Marsica: sindaci e parroci chiedono di indossare le mascherine

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    701 shares
    Share 280 Tweet 175
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    196 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

    218 shares
    Share 87 Tweet 55
  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza, Di Pangrazio: “Da tempo era solo un ospite ingombrante”

    92 shares
    Share 37 Tweet 23
  • Freddo anomalo ad Avezzano, il sindaco autorizza l’accensione degli impianti di riscaldamento nelle scuole

    91 shares
    Share 36 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication