MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il 23per cento dei marsicani sono ultra65 enni, l’allarme di Pendenza: mancano strutture

Redazione Attualità di Redazione Attualità
1 Agosto 2014
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Chicken Game Casino: Meccaniche di Gioco, Strategie e Dinamiche del Mercato

9 Maggio 2025
Bergoglio, in visita all'Aquila il 28 agosto 2022 in occasione della Perdonanza, riceve in dono una casula con i simboli della Croce di Collemaggio. La stessa casula è stata scelta da papa Leone XIV per celebrare la sua prima messa nella Cappella Sistina il 9 maggio 2025. ANSA/Arcidiocesi dell'Aquila +++ EDITORIAL USE ONLY; NPK+++

Papa Leone celebra la prima messa con la casula donata all’Aquila a Bergoglio

9 Maggio 2025

Tagliacozzo. La Marsica ha una delle popolazioni più anziane dell’Abruzzo. A lanciare l’allarme è Enrico Pendenza, dirigente Medico Unità di Riabilitazione Neuromotoria, responsabile Struttura Ambulatoriale di Medicina Geriatrica dell’ospedale di Tagliacozzo. In una lettera, inviata al presidente Luciano D’Alfonso, Pendenza ha spiegato la situazione delle popolazione marsicana e soprattutto la carenza di strutture sanitarie. “L’accentuato invecchiamento della popolazione verificatosi negli ultimi decenni e le previsioni sul futuro hanno posto all’attenzione degli studiosi e dei politici una vera e propria “questione anziana”, ha spiegato Pendenza, “non è un caso, quindi , che dalla fine degli anni ’70 la terza età sia diventata un importante oggetto di discussione , oltre che in medicina , anche in campo psicologico, sociologico ed economico. La vecchiaia del nostro tempo non può considerarsi semplicemente l’ampliamento e l’allungamento della vecchiaia del passato . Si tratta di una età ricca di contenuti nuovi , sia a livello individuale , riguardanti i processi biologici , neurologici , psicologici e sociali , sia sul piano della cultura e dell’organizzazione sociale , tanto da richiedere una nuova collocazione culturale. Solo per fare qualche esempio, l’allungamento della vita comporta facilmente la decisione delle persone di posticipare i grandi eventi della loro esistenza , come il matrimonio o l’entrata nel mondo del lavoro , causando quindi profonde trasformazioni nella struttura sociale e familiare , tra le quali la riduzione della dimensione media del nucleo familiare è solo la più evidente. Il rischio sociale dell’invecchiamento è peraltro ben dimostrato dal più alto livello di povertà delle famiglie con anziani al proprio interno rispetto alle altre : il 45 % delle famiglie considerate “povere” ha un componente con più di 65 anni. Leggendo i dati 2013 del rapporto annuale ISTAT sul nostro Paese , si è colpiti dai numeri riguardanti l’allarmante fenomeno dell’invecchiamento. L’Italia con il 20,8 % di ultra 65enni (nel 2001 eravamo al 18,4 %) è al secondo posto nel mondo , dopo il Giappone , nella graduatoria dei paesi più vecchi. La speranza di vita è rappresentata da 79,4 anni per gli uomini e 84,5 anni per le donne , con un guadagno di ben tre decimi di anno rispetto già al 2009. L’indice di vecchiaia è pari a 151,4 mentre l’età media è 43,5. Particolarmente veloce è anche la crescita della popolazione ultra85enne . Infatti , i cosiddetti “grandi vecchi” nel 2001erano il 2,2% del totale ; oggi sono pari al 2,8% del totale, vale a dire oltre 1 milione e 600mila individui. Ma  ancora più eclatanti sono  le particolarità statistiche del 2013 riguardanti  la popolazione residente nel vasto territorio della Marsica Occidentale ( comprendente i Comuni di: Tagliacozzo, Sante Marie, Carsoli, Pereto, Rocca di Botte, Oricola , Cappadocia , Magliano, Massa d’Albe e Scurcola Marsicana). Per una popolazione totale di oltre 22.000 abitanti , i principali dati statistici sono: gli ultra65enni= 23,3% ; gli ultra85enni = 3,8% ; indice di vecchiaia = 226,7; età media = 45,8. Quindi emerge chiaro  che , riguardo Enrico Pendenzal’invecchiamento della popolazione, si appalesano molti punti di percentuale in più per questo territorio rispetto a quelli della Nazione.  Tale stato di fatto implica anche nel nostro comprensorio ricadute sulla spesa pubblica , sul debito e sul deficit , sui consumi , sul risparmio, sugli investimenti , sul mercato del lavoro. E’ pertanto prioritario porre la massima attenzione su questo fenomeno e sviluppare una serie di interventi ad ampio respiro e riguardanti tutte le politiche sociali che toccano gli interessi della popolazione anziana. A cominciare dal sistema sanitario il quale , in una prospettiva di medio-lungo termine , dovrà sviluppare un’offerta di servizi adeguata e facilmente fruibile da tale tipologia di utenza. In questa ottica , se è vero che la persona anziana va mantenuta quanto più possibile nella propria casa , tra le persone care , nella consapevolezza che il contesto familiare deve essere il luogo privilegiato di vita e di cura , è altrettanto certo però che va potenziata l’assistenza domiciliare con l’intervento di operatori sociali e sanitari e l’assegno di cura per i familiari , pur in un contesto che assicura , nel momento del bisogno , assistenza puntuale e qualificata in strutture territoriali come le Residenze Sanitarie. Occorre cioè una lungimirante strategia locale e regionale che punti alla formazione ed aggiornamento degli operatori, all’adeguamento degli spazi ed ambienti di vita , ad un rinnovato rapporto di collaborazione con le associazioni e con i familiari delle persone anziane , alla istituzione di adeguate strutture residenziali (oggi praticamente assenti  su tutta la vasta area   della Marsica occidentale) dove è costante la presenza di medici specialisti, di operatori sanitari e socio-sanitari a disposizione degli anziani malati e delle loro famiglie.

Next Post

Morto il dottor Paolo Agnifili, aveva lavorato al delitto Manni e ai più importanti casi di omicidio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    339 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    240 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Un tocco abruzzese nell’elezione del Papa: l’abito di Leone XIV cucito dall’artigiano Edy Cicioni

    119 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Ad Avezzano nasce l’associazione Je Fontanile, aperta a tutti: ecco le iniziative

    115 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Sabato ad Avezzano l’inaugurazione di Donna in: ecco le informazioni

    164 shares
    Share 66 Tweet 41

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication