MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il 2022 “annus horribilis” per la montagna: 9 i morti in Abruzzo, media raddoppiata in 10 anni

Luisiana Di Federico di Luisiana Di Federico
20 Novembre 2022
A A
70
Condivisioni
1.4k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila.  Il 2022 sarà ricordato, pur mancando ancora oltre un mese alla fine dell’anno, come un “annus horribilis” per le morti in montagna registrate in Abruzzo: nove le persone decedute quest’anno, di cui sette a causa di incidenti. Si tratta di un numero che raddoppia la media dei decessi in montagna registrati negli ultimi dieci anni, e supera di una unità il 2019, quando fu registrato il peggior numero di decessi. La prima morte registrata quest’anno risale al 2 aprile scorso ed è quella dell’alpino Danilo Lesti, 34 anni, originario del Teramano – esperto di montagna e ufficiale in servizio a Vipiteno – morto durante le sue vacanze in Abruzzo a causa di una caduta nel corso di una arrampicata sul Monte Piselli. Il 28 aprile muore un escursionista esperto di 60 anni, Marco Trozzi, di Pescocostanzo (L’Aquila), precipitato per alcuni metri nei pressi di Rava Giumenta Bianca, sulla Maiella, mentre scende con gli sci. Il 26 giugno muore un fotografo romano, Gianluca Gasbarri, 31 anni, durante una scalata sul Gran Sasso: il giovane, con la passione dell’alpinismo, cerca di raggiungere il Corno Piccolo, a 2.655 metri, quando perde la presa sulla corda e precipita per 50 metri.

Drammatico l’incidente del 10 luglio: Marco Ferretti, 36 anni, di Montesilvano (Pescara), nel tentativo di soccorrere il suo cane, precipita nel vuoto sul versante chietino della Maiella, in località Cime Murelle di Pretoro; muoiono entrambi. Il 18 agosto è un malore a causare la morte di Antonio Di Rocco, un 62enne di Sulmona (L’Aquila), mentre partecipa ad un’escursione sul monte Amaro. Tre decessi si registrano a settembre: il 18 una donna di Ostia, Antonella Di Falco, di 66 anni, muore per un malore mentre passeggia nelle vicinanze del lago della Montagna Spaccata ad Alfedena a quota 1.450 metri; il 25 due alpinisti esperti, Marco Paccosi, 43 anni, di Sansepolcro (Arezzo), e di Luca Iani, 56 anni, di Roma, muoiono nel corso di una arrampicata sul Gran Sasso, cadendo a causa del rapido cambiamento delle condizioni meteo nell’area, con raffiche di vento e pioggia. L’ultima morte è quella della scorsa notte: Roberto Testa, 34 anni, ingegnere di Colleferro (Roma), sulla Maiella, resta ferito dopo essere scivolato lungo la via del ritorno dal Bivacco Fusco a quota 2.455 metri; soccorso, nonostante le condizioni meteo proibitive, per un principio di ipotermia, muore all’ospedale di Chieti.

Tipografia in fiamme all’alba a Carsoli, vigili del fuoco domano le fiamme e mettono in sicurezza l’area

1 Novembre 2025

“Adotta una nota”, al via la raccolta fondi per l’organo della basilica dei Santi Cesidio e Rufino a Trasacco

1 Novembre 2025
Next Post

Il thriller "madre notturna", del regista abruzzese Daniele Campea, premiato con l'anello d'oro a Ravenna

Notizie più lette

  • Eroe a Luco dei Marsi: Fabio Compagnucci salva un 17enne che stava annegando nel lago

    534 shares
    Share 214 Tweet 134
  • Avezzano, svolta nelle indagini sull’incidente di Cappelle dei Marsi, sono tre gli indagati per omicidio colposo

    249 shares
    Share 100 Tweet 62
  • Scossa di terremoto di mg 2.2. nella notte con epicentro Avezzano

    696 shares
    Share 278 Tweet 174
  • Nascondeva 3,2 kg di hashish in casa: arrestato 43enne dopo un controllo alla stazione di Avezzano

    177 shares
    Share 71 Tweet 44
  • Avezzano, folla per Halloween: tra maschere e risate, allarme botti ai minorenni

    163 shares
    Share 65 Tweet 41

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication